Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <87>
immagine non disponibile

Libri e periodici
87
DANTON {GEORGES)
128. - PHILIPPE BOUTRY, La morie di Danton, in Faresloria, a. Vili (1989), n. 13,
pp. 17-20.
DE BLASIIS (GIUSEPPE) V. n, 239. DE BRUNETTI (FAMIGLIA) V. n. 194.
DECHAMPS (VICTOR-AUGUSTE)
129. - FRANCESCO TATARELLI, Il card. Dechamps (t 1883) al Concilio Vaticano I, in
Pio IX, a. XVIII (1989), n. 2, pp. 172-176.
DECIO {GIUSEPPE)
130. - I ricordi di Giuseppe Decio - Volontari svizzeri in Italia nel 1848, in B. Svizzera
hai, a CI (1989), n. 4, pp. 205-210.
DE COSMI (GIOVANNI AGOSTINO)
131. - ANTONINO PENNISI, Retorica e politica negli inediti di G. A. De Cosmi (Le
Riflessioni sopra l'arte di parlare), in Arch. Sicilia orient., a. LXXXI-LXXXII (1985-86), n. 1-3, pp. 79-176.
DE DOMINICIS (FRANCESCO SAVERIO)
132. - GIACOMO CIVES, Formazione degli insegnanti e istruzione secondaria in Francesco
Saverio De Dominicis, in Probi. Pedagogia, a. XXXIII (1987), n. 3, pp. 209-230.
DELFICO (MELCHIORRE)
133. - ADELMO MARINO, Melchiorre Delfico e la politica culturale degli Aragonesi, in
Aprutium, a. VI (1988), n. 1, pp. 43-55.
134. - PAOLO VIOLA, Delfico, Cuoco e la libertà antica e moderna, in A, Se. Norm.
Sup. Pisa, voi. XVIII (1988), n. 2, pp. 589-597.
DELLA PORTA (GIULIO) V. n. 400.
DE MARCHI <EMILIO)
135. - EMANUELE TORREGGIANE // viandante della città. Ricordo di Emilio De Marchi,
scrittore del tempo umbertino, in Martinella, a. XLIII {1989), n. 6, pp. 14-17.
DEMOCRATICO (MOVIMENTO) V. n. 38-40, 58, 81, 82, 94, 95, 98, 108, 118, 168, 206, 207, 225, 243, 281, 312-319, 343, 347, 382, 426, 435-454.
DEMOGRAFIA V. n. 11, 479.
DEPRETIS {AGOSTINO)
136. - VINCENZO G. PACIFICI, Agostino Depreda a cento anni dalla scomparsa, in
Cult, e scuola, a. XXVI (1987), n. 103, pp. 79-89.