Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
88
>
88
Libri e periodici
DE ROLANDIS (GIOVANNI BATTISTA) V. n. 551.
DE SANCTIS (FRANCESCO)
137. - ANDREA GORI, Note inerenti una lettera politica di Francesco De Sanctis a Giuseppe
Civinini e due missive del Civinini a De Sanctis, in JR. Toscana, a. XXXV {989), n. 2, pp. 191-196 [1866].
138. - VINCENZO SAPONIERO, Visita di Francesco De Sanctis a Lacedonia, in Vicum,
a. V (1987), n. 3-4, pp. 72-74.
DE VEUSTER {DAMIANO)
139. - ALESSANDRO SCURANI, Padre Damiano, lebbroso per Cristo, in Civ. CatL, a. 140
(1989), n. 3339-3340, pp. 223-237.
DIDEROT (DENIS)
140. - D. M., I Napoletani anticipano Diderot, in Dimensione, a. X (1989), n. 6,
pp. 92-93.
DIRETTORIO
141. - PASQUALE SARLI, La politica italiana del Direttorio alla fine del 1798 e nella
prima metà del '99, in Crit. stor., a. XXVI (1989), n. 2-3, pp. 214-235.
DIRITTO. V. n. 12, 142, 143, 255, 273, 281, 285, 361, 362, 453, 462, 555.
DIRITTO CIVILE
142. - CARLO GHISALBERTI, La sistematica nella codificazione del diritto civile, in Clio,
a. XXIV (1988), n. 4, pp. 543-555.
DIRITTO COLONIALE
143. - MARIA LETIZIA SAGÙ, Alle origini della scienza del diritto coloniale in Italia, in
Clio, a. XXIV (19S8), n. 4, pp. 557-593.
DONNA (RUOLO E CONDIZIONE DELLA)
144. - ANNARITA BUTTAFUOCO - LAURA MARIANI, I volti di Messalina. Note sul rapporto
tra emancipazionismo femminile e teatro, in Mov. op. social., a. XI {1988), n. 3, pp. 481-499.
145. - BRUNELLA DALLA CASA, Associazionismo borghese ed emancipazione femminile a
Bologna: il Comitato di propaganda per il miglioramento delle condizioni della donna (1890-1893), in B. Bologna, a. XXXII-XXXIII (1987-1988), pp. 145-165.
V. n. 50, 212, 259, 263, 425, 434, 463.
DORSO (GUIDO)
146. - EUGENIO RIPEPE, Guido Dorso e la teoria delle minoranze dirìgenti, in Mondoperaio,
a, XLII (1989), n. 4, pp. 84-97.