Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <89>
immagine non disponibile

e per
DRIOLI (FRANCESCO)
147. - DIDI SALGHETTI-DRIOLI, Francesco Drioli e l'industria del Maraschino a Zara, in
R. Dalmazia, a. LX (1989), n. 2, pp, 89-102.
DUBROVNIK
148. - ILI [A MITIC, Organisation of Continental and Maritime Defence in the State of
Dubrovnik since Gaining Independence in 1358 till Arrivai of the French in 1806, in A. Dubrovnik, voi. XXIV-XXV (1987), pp. 97-138.
149. - Ivo PERIC, Niko Nardelli from Dubrovnik as an Austrian Guvernor in Dalmatia,
in A. Dubrovnik, voi. XXIV-XXV (1987), pp. 235-260.
V. n. 491. DUE SICILIE (REGNO DELLE) V. n. 114, 201, 353. DURAZZO (BIBLIOTECA) V. n. 154. DUSE (ELEONORA) V. n. 127.
DUSMET (GIUSEPPE BENEDETTO)
150. - ANSELMO -LENTINI, Il Beato card. Dusmet al Concilio Vaticano I, in Pio IX,
a. XVIII <1989), n. 1, pp. 89-93.
EBREI
151. - FRANCOIS FEJTO, VOttantanove e l'emancipazione degli ebrei, in Mondoperaio,
a. XLII (1989), n. 12, pp. 97-100.
152. - NELLO PAVONCELLO, L'educazione ebraica a Roma nel periodo del Ghetto
(1555-1870), in Probi. Pedagogia, a. XXXIII (1987), n. 3, pp. 231-258.
ECONOMIA, COMMERCIO E FINANZA V. n. 11, 76, 84-86, 101, 116, 153, 154, 175-178, 182, 203, 204, 209, 226, 297, 298, 308, 333, 342, 350, 351, 353, 364, 375, 416, 418, 470, 474, 478, 483.
ECONOMIA LOMBARDA
153. - SAURO RIPAMONTI, L'economia lombarda nell'età napoleonica, in V. Milano, a. I
0989), n. 2, p. 20.
EDITORIA
154. 'Libro editorìa cultura nel Settecento italiano, a cura di ALBERTO POSTIGLTOLA, in
Materiali, 1988, pp. 5-113 [ALBERTO POSTIOLIOLA, Introduzione, pp. 5-7; GIOVANNI CRAPULLI, Appunti di bibliografia materiale, pp. 9-12; GUIDO ABBAT­TI STA, Alcune riflessioni sulla sottoscrizione e sulle liste di sottoscrizione come testimonianza della circolazione libraria nel sec. XVIII, pp. 13-22; DARIO GENERALI, Informazione, circolazione e commercializzazione librarla tramite le corrispondenze, pp. 23-37; FRANCOISB WAQUET, Le livre érudit en Italie, pp. 38-39; EUGENIO DI RIENZO, Editori, intellettuali e commercio librario