Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <91>
immagine non disponibile

Libri e periodici
91
163. - GIANFAUSTO ROSOLI, Recenti studi sulte comunità italiane all'estero, in Civ. Catt.,
a. 140 (1989), n. 3333, pp. 251-259.
V. n. 24, 74, 474, 533.
EMILIA-ROMAGNA V. n. 3, 4, 6, 48-50, 62, 76, 89, 97-102, 145, 154, 180, 190, 193, 232, 233, 257-259, 289, 299, 301, 307, 344-346, 364-371, 384-386, 424, 469, 489, 500, 502, 528, 551.
ENCICLOPEDIA ITALIANA (ISTITUTO DELL')
164. - MADEL CRASTA, La biblioteca e l'archivio storico dell'Istituto dell'Enciclopedia
Italiana, in Acc. Bibl. Italia, a. LVI (1988), n. 4, pp. 13-21.
ERRICO (CARMELO)
165. - FRANCO PAONE, Carmelo Errico, in Vicum, a. I (1983), n. 1, pp. 91-92.
ETRURJA (REGNO DI) V. n. 117, 157, 158.
EUROPA ORIENTALE V. n. 8, 101, 407, 408, 460, 461, 471.
EVANGELICI V. n. 76.
FAÀ DI BRUNO (FRANCESCO)
166. - Beato Francesco Faà di Bruno: Ufficiale di Stato Maggiore, in R. Mit., 1989,
É. 1, pp. 94-103.
FABRETTI (ARIODANTE)
167. - GIAN BIAGIO FURIOZZI, Ariodante Fabretti e la Massoneria, in Hiram, 1989,
n. 3, pp. 84-86.
FABRIANO V. n. 401.
FABRIZI (NICOLA)
168. - Nicola Fabrizi: patriota, cospiratore, deputato (1804-1885). Atti del Convegno di
studi, Castelnuovo Garfagnana, 19-20 settembre 1987, in R. Toscana, a. XXXV (1989), n. 1, pp. 77-145 [ALESSANDRO BIANCHINI, Saluto, p. 79; PIER LUIGI RAGGI, Premessa, pp. 81-83; ZEFFIRO CIUFFOLETTI, Nicola Fabrizi e l'iniziativa democratica nel Risorgimento, pp. 85-95; CLEMENTINA ROTONDI, Le lettere di Nicola Fabrizi, pp. 97-99; GIORGIO BOCCOLARI, Nicola Fabrizi cospiratore e combattente, pp, 101-115; GIUSEPPE BEDONI, L'ideologia politica in Nicola Fabrizi e Ciro Menotti, pp. 117-140; VLADIMIRO ZUCCHI, Conclusioni, pp. 141-145].
FAHRNER (FELIX)
169. - DANTE ONGARI, Diario del capitano Felix Fahrner, primo organizzatore del fronte
sul Corno dì Cavento, in B. Trento, a. XXXVIII (1989), n. 1, pp. 2945.