Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
92
>
92
Libri e periodici
FALZONE (GAETANO)
170. - MASSIMO GANCI, Ricordo di Gaetano Falzone, in Arch. Sicilia, s. IV, voi. XII-XIII
(1986-1987), pp. 395-405.
FAMIGLIA (STORIA DELLA)
171. - PIETRO CUOCO, Un modello di famiglia nel mezzogiorno settecentesco. La famiglia
crono-nucleare, in Vicum, a. II (1984), n. 1, pp. 17-21.
172. - DANIELA ROMOLINI, Famiglia e mercato matrimoniale nella parrocchia di San Mar
cello dall'età leopoldina alla Restaurazione, in Farestoria, a. Vili (1989), n. 12, pp. 22-28.
V. n. 25, 479. FANTONI (GIOVANNI) V. n. 82.
FARA NOVARESE
173. - MARIO CRENNA, Un dinamismo comunitario esemplare: il caso di Para Novarese
in B. Novara, a. LXXX (1989), n. 1, pp. 141-148.
FASCI SICILIANI
174. - MARIA SAVOCA, Echi e notizie sul movimento dei Fasci dei lavoratori nella
stampa coeva dell'Italia settentrionale, in Arch. Sicilia, s. IV, voi. XII-XIII (1986-1987), pp. 151-278.
FERRARA (FRANCESCO)
175. - PAOLO BAGNOLI, Ferrara e Vieusseux, in Nuova AntoL, a. 124 (1989), n. 2171,
pp. 370-374.
176. - RENATO COMPOSTO, Appuntì sul pensiero politico di F. Ferrara sino al 1848.
Quasi un approdo a Mazzini, in B. Mazzini, a. XXXV (1989), n. 1, pp. 65-78.
177. - FRANCO DELLA PERUTA, Francesco Ferrara nella vita politica italiana, in Soc.
e stor., a. XII (1989), n. 44, pp. 333-379.
178. - MARIA FRANCESCA GALLIFANTE, L'economista Francesco Ferrara a Pisa (1859-1860):
l'attività accademica e politica, i primi contatti con i moderati toscani, in R. Toscana, a. XXXV (1989), n. 2, pp. 197-224.
FERRARI (GIULIO CESARE)
179. - VINCENZO BONGIORNO, Profdo di G. C. Ferrari, in Cult, e scuola, a. XXVII
.(1988), n. 108, pp. 143-153.
FERRINI (CONTARDO) V. n. 294.
FERROVIE
180. - PAOLO GRANDI, Binari nel passato: la ferrovia di Valle Senio, in Pie, a. LVIII
(1989), n. 1, pp. 27-31.