Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
93
>
Libri e periodici =**
181. - GIUSEPPE VITO PALUMBO, Una lìnea ferroviaria mai costruita, in Vicum, a. I
(1983), n. 2, pp. 85-90 [Napoli-Barletta].
V. n. 197.
FILANGIERI (GAETANO)
182. - OSCAR NUCCIO, Rifiuto dello statalismo ed affermazione del liberalismo economico
nell'opera di G. Filangieri (Ricorrendo il secondo centenario della morte), in R. poi. econ., a. LXXVIII (1988), n. 11, pp. 1239-1254.
FILOSOFIA (STORIA DELLA)
183. - PIETRO PRINI, Platonici e Spiritualisti a Napoli nella seconda metà dell'Ottocento,
in Cult, e scuola, a. XXVII (1988), n. 107, pp. 107-115.
V. n. 66, 115, 229-231, 319, 360, 406, 463-468, 497.
FIRENZE
184. - DANILO BARSANTI, Il fondo Amministrazione Centrale nell'Archivio di Stato di
Firenze, in R. Toscana, a. XXXIV (1988), n. 2, pp. 301-334.
185. - MARIA AUGUSTA MORELLI TIMPANARO, SU alcuni semi-letterati fiorentini del
secolo XVIII, in Crit. stor., a. XXVI (1989), n. 2-3, pp. 236-323.
V. n. 63, 65, 108, 354, 378, 379, 460, 500, 523, 554.
FIUME
186. - ALDO PALADIN, Raccolta di racconti e diari di viaggio a Fiume e località vicine, in Fiume, a. IX (1989), n. 17, pp. 55-104 [cont e fine].
FLEURY (ANDRÉ-HERCULE) V. n. 529.
FLUMERI
VITTORIO CARUSO, Controversia tra il comune di Flumeri e Lelio Caracciolo di San Vito, ex Feudatario, in Vicum, a. V (1987), n. 3-4, pp. 49-53.
VITTORIO -CARUSO, Flumeri al Catasto Onciario (1746), in Vicum, a. VII (1989), n. 1-2, pp. 7-46.
FOBERTI (FRANCESCO)
189. - FERDINANDO CORDOVA, Francesco Foberti, l'Accademia cosentina ed il mistero d'un
patrimonio culturale scomparso, in Hist,, a. XLII (1989), n. 1, pp. 3-9.
FOGGIA V. n. 89.
FORLÌ
190. - ROBERTO BALZANI, Politica e gioco d'azzardo: i circoli privati forlivesi del secondo
Ottocento, in B. Bologna, a. XXXII-XXXIII (1987-1988), pp. 55-82.