Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <94>
immagine non disponibile

94 Libri e periodici
FORTUNATO (GIUSTINO)
191. - FRANCESCO PANARELLI, Giustino Fortunato storico del medioevo, in Arch. Calabria
Lucania, a. LIV (1987), pp. 165-190.
FOSCOLO (UGO)
192. - LUIGI INZAGHI, Un uomo libero, Ugo Foscolo, vive con orgoglio l'età napoleonica,
in Martinetto, a. XLIII (1989), n. 7-8, pp. 18-20.
FOTOGRAFIA
193. - ROBERTO SPOCCI, Agli albori della fotografìa (1839-1860). Note per un repertorio
dei fotografi parmensi, in A. Parma, a. LXXXIII (1989), n. 1, pp. 18-44.
FRANCAVILLA ANG1TOLA V. n. 93.
FRANCIA V. n. 31, 37, 64, 89, 115, 128, 140, 141, 148, 154, 242, 247, 345, 365, 371, 435-454, 508, 520, 522, 529, 530, 544, 549.
FRASCOLLA (BERNARDINO MARIA) V. . 276.
FREDIANI (CARLO)
194. - DARIO MANFREDI, Le Memorie della nobil famiglia De Brunetti di Massa
di Carlo Frediani, in At. Modena, s. XI, voi. XI (1989), pp. 201-223.
FUCECCHIO
195. - ANDREA ZAGLI, Le attività di pesca nel Padule di Fucecchio in età moderna, in
Farestoria, a. VIII (1989), n. 12, pp. 13-21.
FUSCO (EDOARDO)
196. - HERVÉ A. CAVALLERA, L'educazione tra pubblico e privato nell'Italia unita. La
posizione di Edoardo Fusco, in Probi. Pedagogia, a. XXXIII (1987), n. 1-2. pp. 125-135.
GAETA
197. - ANTONIO CERVONE, L'inaugurazione della Gaeta-Sparanise, in G. Gaeta, a. XVI
<1988), n. 6, pp. 11-14.
198. - ANTONIO CERVONE, // colera e le sue conseguenze, in G. Gaeta, a. XVI (1988),
n. 8-9, pp. 12-13.
199. - ANTONIO CERVONE, I papi in esilio a Gaeta da Costantino a Pio IX, in G. Gaeta.
a. XVII (1989), n. 5, pp. 12-16 [continua].
200. - ANTONIO CERVONE, Caduti di Gaeta per l'indipendenza, in G, Gaeta, a. XVII
(1989), n. 6, pp. 10-11.
201. - GUGLIELMO EVANGELISTA, La marina napoletana nell'assedio di Gaeta, in G. Gaeta,
a. XVI (1988), n. 6, pp. 15-16.