Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <98>
immagine non disponibile

98
Libri e periodici
GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO) V. n. 316.
GUERZONI (GIUSEPPE)
225. - MARIO PEDINI, Giuseppe Guerzoni il patriota, il polìtico, il letterato, in Comm.
Brescia, a. CLXXXVI (1987), pp. 121-139.
GUICCIARDINI (PIERO)
226. - ROMANO PAOLO COPPINI, Piero Guicciardini, un campagnolo toscano: vicende
del suo patrimonio, in R. Toscana, a. XXXV (1989), n, 1, pp. 49-58.
227. - TIMÒTHY C. F. STUNT, La sezione inglese del catalogo del Fondo Guicciardini,
in R. Toscana, a. XXXV (1989), n. 1, pp. 59-64.
HALLER <FONDO) V. n. 154.
HOST VENTURI (GIOVANNI)
228. - NEREO DUBRINI, Giovanni Host-Venturi, in Fiume, a. IX (1989), n. 17, pp. 112-116.
HOGEL (FRIEDRICH VON) V. n. 339.
ILLUMINISMO V. n. 104, 125, 131, 140, 154, 160, 361, 365.
IMBRIANI (VITTORIO)
229. - GIUSEPPE ACOCELLA, Vittorio Imbriani reazionario, in Ai. Accad. Napoli, a. XCIX
(1988), pp. 33-53.
230. - GIUSEPPE CACCIATORE - ANTONELLO GIUGLIANO, Vittorio Imbriani filosofo, in
At. Accad. Napoli, a. XCIX (1988), pp. 55-68.
231. - VITTORIO STELLA, L'estetica di Vittorio Imbriani, in Probi. Pedagogia, a. XXXIV
(1988), n. 6, pp. 639-658.
IMOLA
232. - MARCO PELLICONI, Luigi Sassi, primo Sindaco di Imola democratica e socialista,
in Pie, a. LVIII (1989), n. 2, pp. 66-67.
233. - OTELLO SANGIORGI, LO spettro dell'associazionismo imolese negli anni post-unitari:
lineamenti di un caso di studio, in B. Bologna, a. XXXII-XXXIII (1987-1988), pp. 83-106.
INDUSTRIA
234. - GIORGIO MORI, Industrie senza industrializzazione. La penisola italiana dalla fine
della dominazione francese all'Unità nazionale (1815-1861), in St. stor., a. XXX (1989), n. 3, pp. 603-635.
V. n. 13, 68, 76, 101, 147.
INGHILTERRA
235. - VITTORIO SCHIAVO, Il Trattato di Commercio del 1841 fra Inghilterra e Regno
di Sardegna, in B. Subalpino, a. LXXXVII (1989), n. 2, pp. 661-683.
V. n. 105, 113, 208, 227, 241, 242, 246, 260, 315, 317, 370, 504, 538, 550.