Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
109
>
Libri e periodici
109
MORMINA PENNA (FRANCESCO)
347. - MARIO DI NAPOLI, Francesco Mormina Penna: un mazziniano intransigente dalla
polemica sul barsantismo a a Terza Italia', in B. Mazzini, a. XXXV (1989), n. 2, pp. 165-175.
MOSNA (EZIO) V. n. 455.
MOZART (WOLFGANG AMADEUS) V. n. 331.
MUNICIPALIZZAZIONI V. n. 518.
MUSICA (STORIA DELLA)
348. - SILVESTRO BANCHETTI, L'educazione musicale nella storia della scuola italiana e
la funzione della musica nell'educazione dei fanciulli ciechi, in Probi. Pedagogia, a. XXXV (1989), n. 6, pp. 577-586.
349. - MARCO CAPRA, Per una geografia di bande musicali e società filarmoniche nell'area
medio-padana del XIX secolo, in B. Bologna, a. XXXII-XXXIII (1987-1988), pp. 197-224.
V. n. 10, 44, 57, 99, 100, 154, 258, 302, 330, 331, 335, 355, 367, 542, 543.
MYLIUS (ENRICO)
350. - CARLO G. LACAITA, Enrico Mylius e le origini della Società d'incoraggiamento
d'arti e mestieri di Milano, in R. Milano, 1989, n. 31, pp. 142-148.
NAPOLI
351. - DANIELA LUIGIA CAGLIOTI, I fallimenti del Tribunale di commercio di Napoli:
una fonte per lo studio del piccolo e medio commercio cittadino nell'Ottocento, in Soc. e stor., a. XII (1989), n. 44, pp. 443-453.
352. - ELVIRA CHIOSI, Humanitates e scienze. La Reale Accademia napoletana di
Ferdinando IV: storia di un progetto, in St. stor., a. XXX (1989), n. 2, pp. 435-456.
V. n. 120, 154, 183, 237, 473.
NAPOLI (REGNO DI)
353. - SALVATORE DIGLIO, Il variare dell'organizzazione spaziale nel Regno di Napoli
durante il primo ventennio del XIX secolo, in R. econom., a. LUI (1989), n. 1, pp. 135-149.
V. n. 120, 14C, 237, 352, 512. NARDELLI (NIKO) V. n. 149. NEUCHATEL V. n. 154. NISTRI (TOMMASO) V. n. 417. NOVI (GIUSEPPE) V. n. 239.
NUMISMATICA V. n. 157, 333.