Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <110>
immagine non disponibile

NUOVA ANTOLOGIA
54. - MARIA JOLE MINICUCCI, L'editore Enrico Bemporad, il Gabinetto Vieusseux e la Nuova Antologia, in Acc. Bibl. Italia, a. LVII (1989), n. 1, pp. 11-33.
V. n. 82, 282, 547.
OPERAIO (MOVIMENTO)
,i ililHGi INZAGHI, L'Inno dei Lavoratori, in Marinella, 1989, n. 5, pp. 5-7. V. n. 97, 174, 505, 504.
ORFEI (ENRICO)
556. - DONATELLA FANTINI, L'episcopato di Mons. Enrico Orfei (1848-1860), in St. Romagna, a. XXXVI (1985), pp. 107-114.
ORIAN1 {ALFREDO) V. n. 215.
ORLANDI (GIUSEPPE) V. n. 415.
PACHBCO Y OBES (MELCHOR)
357. - FLAVIO A. GARCIA, Sembianza de Melchor Pacheco y Obes, in Garibaldi, a. IV
(1989), n. 4, pp. 29-43.
PACICHELLI {GIOVANNI BATTISTA) V. n. 580. PAGANINI (NICCOLÒ) V. n. 550.
PALERMO
358. - MARIO BASILE, L'Esposizione Nazionale di Palermo nell'Ottocento, in Inc. mer.,
a. IX (1989), n. 1, pp. 93-109.
359. - VITO D'ANGELO, Il socialismo a Palermo durante la crisi di fine secolo, in
Arch. Sicilia, s. IV, voi. XII-XHI {1986-1987), pp. 279-334.
360. - MARIA JOLANDA PALAZZOLO, Tra positivismo e attualismo. Le edizioni Sandron
di Palermo, in St. stor., a. XXX {1989), n. 3, pp. 717-746.
PALMIERI (GIUSEPPE)
361. - RAFFAELE FEOLA, Eguaglianza civile e proprietà privata. L'opera di G. Palmieri
nel tramonto dell'antico regime, in Arch. Napoli, a. CV (1987), pp. 521-541.
362. - RAFFAELE FEOLA, L'opera di Giuseppe Palmieri al tramonto dell'antico regime,
in Clio, a. XXV (1989), n. 3, pp. 437456.
PANTALEONI (MAFFEO)
363. - EDVIGE BILOTTI, La corrispondenza di Domenico Berardi con Maffeo Pantaleoni
(1899-1900), in Mise. Calabria, a. VI (1987-88), pp. 89-101.
PARMA
364. - VALERIO CERVETTÌ, 1908: una grande azienda agraria e il ritorno alla mezzadria,
in A. Parma, a. LXX1I {1988), n. 3, pp. 245-256.