Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno <1990>   pagina <111>
immagine non disponibile

Libri e periodici
111
ANNA M. MANDICH, Una biblioteca ideale . Diffusione del pensiero francese nel ducato di Parma (1748-1771), in A. Parma, a. LXXII (1988), n. 3, pp. 191-208.
- BIANCA MONTALE, Polizia e ordine pubblico nel Ducato di Parma (1814-1859),
in Padania, 1988, n. 4, pp. 135-156.
- PIER MARIA PAOLETTI, L'insuccesso di Zaira di Bellini all'inaugurazione del
nuovo Teatro Ducale, in A. Parma, a. LXXII (1988), n. 3, pp. 217-222.
- FAUSTO RAZZETTI, Soci, giornali e periodici nei primi anni di vita della Società
Parmense di Lettura e Conversazione, in A. Parma, a. LXXII (1988), n. 3, pp. 240-244.
- MARCELLO TURCHI, La favolosa Fata di Montechidrugolo , romanzo d'amore e
d'avventura, di cappa e di spada nella Parma di Ranuccio Farnese, in A. Parma, a. LXXIII (1989), n. 2, pp. 97-107.
- ANNA FRANCESCA VALCANOVER, Parma nelle lettere di Lady Mary Wortley Montagu
(1749-1759), in A. Parma, a. LXXIII (1989), n. 2, pp. 108-116.
- DANIO VERDI, I cataloghi di vendita di biblioteche private francesi del secolo XVIII
posseduti dalla Biblioteca Palatina di Parma, in A, Parma, a. LXXIII (1989), n. 2, pp. 117-127.
V. n. 62, 193, 299, 307, 384.
PASSANNANTE (GIOVANNI)
- GIUSEPPE GALZERANO, L'attentato che cambiò il nome di Salvia, in Dimensione,
a, X (1989), n. 1, pp. 71-73.
PAUPERISMO V. n. 122, 160, 274, 385, 413. PAZZINI CARLI (VINCENZO) V. n. 154.
PEDAGOGIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE
1 ALESSANDRA BRIGANTI, Programmi e libri di testo per il ciclo elementare dall'Unità alla riforma Gentile (1859-1922), in Cult, e scuola, a. XXVII (1988), n. 105, pp. 219-229,
- MAURA GELATI, Istituzioni educative e infanzia anormale. Dalle prime iniziative
alla riforma Gentile,, in Cult, e scuola, a. XXVII (1988), n. 106, pp. 160-174.
- GIOVANNI VIGO, Tra scuola ed economia, in R. Milano, 1988, n. 28, pp, 124-134
[continuazione e fine].
V. n. 7, 54, 55, 132, 152, 196, 210, 218, 244, 332, 348, 377, 488, 492.
PEDERZOLLI (GIUSEPPE IPPOLITO)
- QUIRINO BEZZI, G. Ippolito Pederzollì. Carteggio, in B. Trento, a. XXXVIII
(1989), n. 3, pp. 3-36.
PERELLI (TOMMASO)
- DANILO BARSANTI, La figura e l'opera di Tommaso Perelli (1704-83), matematico
e professore di astronomia all'Università di Pisa, in B. Pisa, a. LVII (1988), pp. 39-83.