Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
121
>
Libri e periodici
121
Sicilia di una direzione di statistica e del censimento (1821-23), in N. quad. mer., a. XXV (1987), n. 100, pp. 529-546.
SCUTAR1 V. n. 8.
SEMIDEI (PAOLO)
487. - MARIE-JEAN VINCIGUERRA, Un prètre rebelle: l'Abbé Semidei, in Garibaldi, a. IV
(1989), n. 4, pp. 85-88.
SERGI (GIUSEPPE)
488. - HERVÉ A. CAVALLERA, La scuola secondaria positivista nel pensiero di Giuseppe
Sergi, in Probi. Pedagogia, a. XXXV (1989), n. 6, pp. 679-691.
SERRA (RENATO)
489. - RENATO TURCI, Le letture di Renato Serra dai registri dei prestiti della Biblioteca
Comunale di Cesena, in St. Romagna, a. XXXVI (1985), pp. 153-176.
SICILIA
490. - FRANZO BRUNO, Del Nazionalismo siciliano. Destra e ideologia nazionalista nella
Sicilia orientale: 1910-1921, in Arch. Sicilia orient, a. LXXXI-LXXXII (1985-86), n. 1-3, pp. 177-217.
491. - Cvrro FISKOVIC, Sicilian Alabaster Statues in Dubrovnik, Lopud, Split and Zadar,
in A. Dubrovnik, voi. XXIV-XXV (1987), p. 63-72.
V. n. 12, 122, 131, 174-178, 243, 300, 324, 325, 358-360, 486.
SICILIANI (PIETRO)
492. - TINA TOMASI - LUCIANA BELLATALLA, Pietro Siciliani e l'insegnamento universitario
della pedagogia, in Probi. Pedagogia, a. XXXIV (1988), n. 1-2, pp. 93-106.
SIENA V. n. 154.
SILA
493. - MASSIMILIANO PEZZI, Il decreto sitano del 5 ottobre 1838: le premesse, in Hist.,
a. XLII (1989), n. 3, pp. 129-147.
SOCIALISTA {MOVIMENTO)
494. - FABIO CIARAMELLI, Slato e democrazia nel pensiero socialista ottocentesco, in
[vi ondo pernio, a. XLII (1989), n. 5, pp. 179-180.
495. - GIANNI ISOLA, Utopia sociale e società del futuro nel teatro socialista italiano
delle origini, in Mov. op, social., a. XI (1988), n. 3, pp. 469-480.
V. n. 32, 97, 174, 212, 218, 232, 355, 359, 447.
SOLARI (STANISLAO)
496. - SANDRO ROGARI, Stanislao Solari e la neofisiocrazia: un'ideologia reazionaria nell'età
della modernizzazione, in Padania, 1988, n. 3, pp. 171-180.