Rassegna storica del Risorgimento
1821 ; CARLO ALBERTO RE DI SARDEGNA
anno
<
1921
>
pagina
<
294
>
294
ADOLKO COLOMBO
una stia lettera, mi partecipa essere stato nominato colonnello di artiglieria, vi prego di fargli consegnare la mia risposta.
Abbracciandovi sono pella vita, mio caro Barbania, il vostro
aff.mo amico
A.
Pisa, addì 27 settmbre 1822.
P. 8. Dimenticava di dirvi essere verissimo eie Bocca mi ha mandato l'opera di Montecnccoli di cui ho fatto dono ai Gran Duca. Vi ha egli forse anche dati altri libri giacché mi parlate di ultimo semestre ?
Sentite le due parti in causa, vediamo le testimonianze.
Sul consenso dato o no, mancano fonti dirette che lo confermino o neghino, I quattro testimoni del colloquio, cioè San Marzano, Lisio, Col-legno e Roberto d'Azeglio cioè la quinta persona presente non nominata dal Santarosa, nulla che a noi risulti si lasciarono sfuggire irrproposilo. Essi però si trovarono in Svizzera e furono di frequente in contatto col Santarosa (34) durante la compilazione del libro di lui ; anzi fu
(34) Fin dal 27 aprile il Santarosa annunziando alla moglie il suo arrivo a Ginevra, scriveva : ... Sono sempre con S. Marzano, Collegno e Lisio... (v. mia memoria oit. p. 783). Il 30 aprile il luogotenente di polizia di Ginevra informava il Consiglio di Stato qu'environ une vingtaine de rivolutioners sarde fugitifs se Bout refngjés a Genove, dopuis qualques jours et quo dans leur nombre se trouvent M.is de Prie, de S.t Marsali, de S.t Bosa, De la Cisterna, Collegno, les quels ont eté au nombre des principaux ohefs de la Revolution... (Archivio di Stato di Ginevra Registres de Conseil d'État. 1821, 30 avril, Voi' I., pag. 484). Il 2 maggio il Santarosa scriveva alla moglie da Celigny che con dispiacere doveva lasciare i suoi compagni di viaggio, massimamente Lisio, San Marzano, Dal Pozzo e La Cisterna. Il 25 Maggio de Montreal le scriveva : ... Non mi sono mosso da Montroux salvo per andare un giorno a Vevay città distante una lega di qui e pranzai con S. Marzano, Collegno e Prie venuti insieme a vedermi qua e a condurmi con loro a Vevay di dove tornai la sera, soletto... . Secondo l'Agenda del 1821 il Santarosa i'8 giugno si trovava a Losanna con S. Marzano o CoUegno. Il IO giugno scriveva alla moglie: . Ho dato ai miei compagni di sventura l'ultimo addio.