Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI FRANCESCO CARTE; MANCINI PASQUALE STANSLAO CARTE; MUSEO
anno
<
1990
>
pagina
<
144
>
144
Notiziario
Il Sovrintendente al Museo ha, quindi, illustrato al Sindaco, come da Statuto, la relazione sulle attività della Sovrintendenza per Tanno 1989. Al termine si è svolta una cerimonia durante la quale il comandante del XXVI battaglione e il cap. Cadin, a nome dei bersaglieri in congedo, hanno donato documenti, cimeli e libri per il Museo.
Nel concludere la manifestazione, il Sindaco ha ringraziato i numerosi presentì ed ha ribadito che l'Amministrazione di Castelfidardo, pur nelle ristrettezze di bilancio ed amministrative presenti, farà il possibile per sostenere la continuazione della realizzazione del Museo Risorgimentale di Castelfidardo.
* *
DRONERO. 11 2 dicembre 1989 ha avuto luogo un Convegno su L'Italia giolittiana nell'Europa di primo Novecento , organizzato dal Comune e dalla Provincia di Cuneo. Al Convegno ha partecipato il Segretario Generale e il Presidente del Comitato di Cuneo, Mola.
* * *
RIETI. Il Comune ha promosso il 6 e 7 dicembre 1989, nella sala del Circolo di lettura, un Convegno di studi storici dedicato al tema Città, terre, acque. Metodi e materiali per una storia urbana e territoriale di Rieti .
* * *
ROMA. L'Istituto internazionale di studi Giuseppe Garibaldi , l'Università di Sassari e l'Associazione di studi sociali latino-americani (ASSLA) hanno organizzato il 14 e 15 dicembre 1989 un Convegno internazionale su Modello istituzionale romano e indipendenza. Garibaldi e la Repubblica Romana del 1849 . Al Convegno ha parlato il Segretario generale dell'Istituto.
Promosso dall'Istituto Luigi Sturzo, dall'Associazione don Giuseppe De Luca e da Ricerche per la storia religiosa di Roma, si è svolto, dal 22 al 24 febbraio 1990, un Convegno dedicato a La rivoluzione nello Stato della Chiesa. 1789-1799 . Al Convegno hanno partecipato Vittorio E. Giuntella e Giuseppe Galasso del nostro Consiglio di Presidenza.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2080 del 4 aprile 1951 Nel Registro nazionale della Stampa al n. 01571, in data 25 maggio 1985
Direttore responsabile: EMILIA MORELLI
Tipolitografia ALPHA PRINT s.r.l. - Via Caltanissetta, 26 - Roma - 1990