Rassegna storica del Risorgimento
1845 ; RIMINI ; ROMAGNA
anno
<
1921
>
pagina
<
318
>
318
ADOLFO COLOMBO
Ma sta pure il fatto, e ciò costituisce un titolo di gloria per lui, ebe in cuor suo, anche nei giorni stessi della reggenza, Carlo Alberto mantenne viva coi liberali la speranza della guerra coli'Austria (89).
ADOLFO COLOMBO.
(80) Nei rapporto che il De Maastre, come capo di Stato Maggiore, foco al De Geneys (Archivio dì Stato di Torino - Affari politici 1821 - Mazzo 11) leggo: 15 Marzo ai 15 alle 6 di mattina giunsero di ritorno da Torino il capitano Viani col Satànino, portarono la conferma ufficiale di quanto era accaduto nei giorni precedenti a Torino ed una lettera di Sì, A. S. in cui ora confermato il Conte Della Torre nel suo posto di Governatore ed il Principe si rimetteva al di Lui onore ed alla di lui prudenza, avvertendolo di parlare di guerra air Austria . Giovanni Tricerri, foriere nel Reggimento Ca-valloggeri di S. M. depose che il quindici marzo, partito con alcuni sergenti e soldati da Borgo Po io Torino per Alessandria a raggiungere i commilitoni che erano sotto il comando dol coute Ligio, incontro nella' strada di Moti-calieri il principe di Carìgnano con alcuni ufficiali il quale avendo loro chiesto se erano disposti a battersi contro gli Austriaci, alla loro risposta affermativa, avrebbe esclamato: Ebbene, andate ad Alessandria a riunirvi ai vostri compagni, sarò con voi fra tre o quattro giorni.... {Rapporto del generale Yenansou al De Geneys, del 28 Agosto 1821 - Archivio di Stato di Torino t. cìt,).
Direzione: VITTORIO FIORINI e ITALO RAULIGH Arti Grafiche Ugo Pinnarò Via degli Scipieni, 126