Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA ROMANA 1798-1799
anno <1990>   pagina <471>
immagine non disponibile

Nascita della Repubblica Romana 471
i più ben fondati principj di verità, di giustizia, di libertà, e di eguaglianza.
Ha dichiarato in terzo luogo di voler salva la Religione, quale di presente venera, ed osserva, e di lasciare intatta la dignità, ed autorità spirituale del Papa, riservandosi di provvedere col mezzo de' suoi Rappre­sentanti al di lui decente sostentamento, ed alla custodia della di lui Persona mediante una Guardia Nazionale.
Ed intanto ha trasferito provvisoriamente ogni facoltà politica, eco­nomica, e civile, che emanava a nome del Papa, nei seguenti Dipartimenti, e loro membri, i quali dovranno eseguire tutto ciò, che, uniti in corpo, avranno colla pluralità de' voti deliberato in ogni materia politica, eco­nomica, e civile.
Dipartimento de' Consoli, che dovranno
esercitare le funzioni, quale nel passato Governo
si adempivano dalla così detta Congregazione di Stato.
I Cittadini Riganti Francesco, Bonelli Pio, Costantini Carlo Luigi, Bassi Antonio, Pessuti Gioacchino, Stampa Angelo, Maggi Domenico.
Segretarj. Morelli Carlo, Laurenzi Luigi.
Dipartimento de' Prefetti per la Polizia
I Cittadini Corona Niccola, Cipriani Marsilio, Bouchard Matteo. Segretario. Morelli Giuseppe.
Dipartimento de' Prefetti di Giustizia Civile, e Criminale
I Cittadini Pierelli Francesco, Petrarca Severino, Brunetti Filippo, Renazzi Filippo, Valerj Giuseppe.
Dipartimento dei Prefetti della Milizia.
I Cittadini Sforza Cesarmi Francesco, Accoramboni Filippo, Vivaldi Francesco e Saverio.
Segretario. Bruni Pier Vincenzo.
Dipartimento de' Prefetti alle Finanze.
I Cittadini Capocci Camporeali Pietro, Maffei Francesco, Baraglia Giuseppe,
Segretario. Gori Ilaro.
Dipartimento de' Prefetti sull'Annona. I Cittadini Cruciani Giuseppe, Angelucci Liborio, Ternani Guglielmo. Segretario. Giorgi Luigi Antonio.
Dipartimento de' Prefetti di Marina, Commercio e Agricoltura.
I Cittadini Guerra Girolamo, Lenzi Giacomo, Franchi Francescantonio. Segretario. MiUanori Domenico.
Dipartimento degli Edi-li.
I Cittadini Barberi Giuseppe, Vici Andrea, Camporesi Giuseppe. Segretario. CampeUi Giuseppe.