Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA ROMANA 1798-1799
anno
<
1990
>
pagina
<
473
>
i Nascita della Repubblica Romana 475
Ajutanti Generali I Cittadini Piranesi Pietro, Giannelli Niccola.
Colonnelli
I Cittadini Borghese Francesco, Santacroce Francesco, Bernini Prospero, Fonseca Luigi.
Gli altri Uffiziali verranno destinati in appresso, come ancora si assolderà una Legione Romana.
Ha finalmente deputati i Cittadini Bonelli Pio, Sforza Cesarmi Francesco, Maggiotti Gaetano, Corona Niccola, Bassi Antonio, Piranesi Pietro, Morelli Carlo, Petrarca Severino, per presentarsi in suo nome al Cittadino Alessandro Berthier Supremo Generale dell'Armata Francese in Italia, affine d'implorare la potente protezione, ed amicizia di quella generosa Nazione, i di cui luminosi esempj, come gli sono stati di eccitamento all'atto sopra esposto, così gli saranno sempre di scorta nella sua felice rigenerazione.
3) VARIANTI NELLA PREMESSA
Testo manoscritto
Atto del Popolo Romano
del mostruoso governo de' preti
Una segreta maggia di supersti
ziose opinioni
delli di lui tentativi: si è finalmente Teso il detto Governo quanto debole, altrettanto insultante, quanto miserabile, altrettanto orgoglioso.
esso Popolo
o in una peggior tirannia
Si è quindi portato
dall'enunciato Governo.
de' loro Autori
ed annullando
si è costituito egli medesimo i Ha intanto provisoriamente trasferito
che governava al nome del papa
nei sottoscritti
Consoli Numero cinque che dovranno: eseguire le Funzioni, quali nel passato Governo si adempivano dalla così detta Congregazione di Stato.
Dipartimento dei Consoli numero cinque
Testo a stampa
Atto del Popolo Sovrano del mostruoso dispotismo Una segreta magia di opinioni
de i di lui tentativi: ed un cosiffatto dispotismo quanto più debole, è finalmente divenuto altrettanto insultante; quanto miserabile, altrettanto orgoglioso
questo Popolo
o in una Tirannia peggiore
Si è quindi slanciato
dal sunnominato Governo
de' loro autori
e cassando
si è egli medesimo costituito
Ed intanto ha trasferito provvisoriamente.
che emanava a nome del Papa nei seguenti
*
Dipartimento de' Consoli che dovranno esercitare le funzioni, quali nel passato Governo si adempivano dalla così detta Congregazione di Stato.