Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; MOTI 1820
anno <1921>   pagina <44>
immagine non disponibile

44 M. Menrjhim
nel modo come l'intendeva il Mazzini, cioè che scoppiato il moto insurrezionale convenisse proclamare la costituente, che avrebbe scelto il modo come il popolo avrebbe poi dovuto reggersi e che tutti, anche se si fosse deciso in senso monarchico, avrebbero, dovuto riconoscere. Egli riteneva invece che una volta che si fosse combattuto e vinto sotto l'insegna repubblicana, la vittoria doveva considerarsi come un sacro deposito ; e sarebbe giunto perfino alla guerra civile, invece di ammettere che un'assemblea qualunque potesse mercanteggiare sulla sovranità della nazione, aggiungendo che della sovranità della nazione immortale, una volta raggiunta, nessuna assemblea di nomini mortali aveva il diritto di disporre . Tuttavia, il Mazzini doveva riconoscere che il Kossuth discuteva con grandissima competenza intorno ai pro­blemi internazionali, sopra un fronte politico sul quale andavano ad infrangersi da tanto tempo le energie della diplomazia eu­ropea. Qon larghezza di vedute straordinarie, egli, dal suo luogo di relegazione profetava a corta scadenza lo scatenarsi del con­flitto orientale, in cui la Eussia, non appena dichiarata la guerra alla Turchia, si sarebbe veduta l'Inghilterra e la Francia schie­rarsi a lei contro, allo stesso modo che riteneva disfatta per sempre l'Austria quando la potenza moscovita avesse perduta la sua efficienza in Europa.
Le previsioni che faceva il Kossuth nella lettera del 16 luglio si avverarono pienamente, poiché appunto nei primi giorni del settembre egli s'imbarcava sul Mississippi, nave da guerra che il Governo americano aveva messo a sua disposizione per il tra­sporto di lui e dei suoi compagni di relegazione in America. (1)
(1) Beport of the special Gommiitee appoìntad by he GomtHon Cowicìl of the City f New York, ecc., cit.. p. 7. 11 Mississippi ora giunto il 30 agosto .nelle acque di Costantinopoli. 11 Governo torco, oon ano di quei caratteristici sistemi dovati all' azione diplomatica, trattò oon estrema cortesia i proscritta: negli ultimi giorni ohe precedettero il loro imbarco sulla nave americana, tu una corrispondenza da Costantinopoli, inserita nel Monttng Ghromcla del 19 settembre, e di là tradotta e pubblicata nel Risorgimento di quattro giorni dopo, sì leggeva: Appena che U Mississippi giunse a Costantinopoli, furono messe all' ordine lo cabine per accogliere il dittatore ungherése, la sna fa-