Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; MOTI 1820
anno <1921>   pagina <53>
immagine non disponibile

hnijffl Komlh net sito carlv{jyio con Gktwppn Mossine 53
27 settembre 1851. (1) MA qualunque dimostrazione fu dovuta so­spendere'; e mi indirizzo da esser letto al Kossuth in nome della democrazia genovese fu rimesso a Londra al Mazzini, il quale era deputato di comunicarlo al proscritto quando si sarebbe in­contrato con lui. (2)
Il Mississippi fece quindi scalo a Marsiglia, dove giunse la sera del 20 settembre. La mattina dopo il Kossuth scese a terra con la famiglia e con alcuni suoi intimi, e prese alloggio all'al­bergo des Ambtmàcléiirs, pensando che gli sarebbe stato permesso di traversar la Francia sino all'Hvre e di là imbarcarsi per l'In­ghilterra. (3) Il battagliero periodico della democrazia e delle idee mazziniane dava a questo proposito una notizia che con tutta pro­babilità non aveva alcun fondamento di verità: che cioè, dopo Vin­ci dente della Spezia, il d'Azeglio si fosse affrettato a spedire un corriere a Parigi per informare il Governo francese della deci* sione presa dal Gabinetto sardo ne* riguardi del Kossuth, e che il barone di Hiibner, ambasciatore austriaco, avesse, da parte sua, compito presso il Bar oche, Ministro degli Affari esteri di Fran­cia, gli stessi uffici ai quali aveva dato già mano il suo collega di Torino. (4) Duravano ancora a Milano le feste in onore del-
(t) V'alo la pena di riferirlo, a titolo (li curiosità :
A KQSStraSs
Dumiuo Te pia non cingo il fofroo laccio. 0 Illustro Aglio di Punnoniu antica, Sd ((Spettato dal fraterno abbraccio Movi allo pondo d' una torre, amica.
Ma ti rtiuunoata, olio.ttrtuo saldo brucalo È orbato a punir la gran nemica, Di olii qui tutta l'Ignominia io taccio, Porchì, oli nomarla a me ò fui leu.
Mira irnanta mai gonto ha in To lo sguardo Ed aspetta un tuo conno; o un'ora ola, Olio non Croma di guerra, o a lai; ritardo.
Ti, lo parla di gloria o la consola. No u To là ri ma mancherà del bardo Al primo annuncio della, gran parola.
(2) Fa pubbl. noli*/tatto e Popolo, n. del 29 ottobre 1851; veà*in ap-prosso.
(8) Italia Ù Popolo, *>< 4el JJ. ottobre 1351.
(é) IDK n. del 13 ottobre Ì851. ife però da avvertirò ebe questa seconda ptirio della notizia trovava poro conforma nelVOpvniotve di quello stosso giorno, in cni ai leggeva: Dicesiesser Ambasoiatore d'Austria n Parigi quegli dio ha deciso il signor keou Fauehor a ricttsaro a Kossuth il passo per la Firancia .