Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; MOTI 1820
anno
<
1921
>
pagina
<
55
>
Luigi Kossuth net suo oarlogyio con <linxappa Mazzini 55
mediazione dei governi amici dell'umanità, sono da poco arrivato a Marsiglia sul Mississippi, mandato dal Governo degli Stati Unifci esprèssamente per il mio bisogno.
* Io cinedo al Governo della Kepnbblica francese libero passaggio e protezione attraverso la Francia, essendo mia intenzione di recarmi direttamente in Inghilterra. Io mi trovo in compagnia di mia moglie, e dei miei tre figli, che desidero di mettere in educazione in Londra, prima di recarmi negli Stati Uniti, per ringraziare popolo e Governo del generoso concorso col quale vollero sollevare la mia sventura,
Il mio segretario e la sua famiglia, l'istitutore dei miei figli, due ufficiali ed mi domestico formano il mio seguito.
* Io pongo la mia domanda, puramente umanitaria, sotto la protezione dell'onore francese, e dei vostri generosi sentimenti, signor Prefetto, ed ho l'onore di assicurarvi della mia più distìnta considerazione.
L. KOSSUTH . (1)
Tuttavia, l'ordine venuto da Parigi era perentorio, e il funzionàrio prefettizio comprese subito la gravita della situazione nella quale si trovava A lui non rimaneva se non eseguire fedelmente 1 propositi dei suoi superiori di Parigi, ed ebbe cura di non rispondere alla richiesta del Kossuth se non per mezzo del console americano, al quale scrisse così:
Signor Console,
Io ho l'onore di prevenirvi che da un dispaccio telegrafico che mi arriva al momento dal Ministero dell'Interno, mi annunzia che la dimanda fatta dal Kossuth di traversare la Brancia per andare in Inghilterra non può essergli accordata.
Il signor Kossuth, il di cui passaggio non fu visato per la JPrancia dal Ministro della Eepubblica francese a .Costantinopoli, non avendo potuto sbarcare a Marsiglia, che in seguito al desiderio che egli ha espresso nell'interesse della salute di sua moglie .< dei suoi figli, io devo considerarlo come essendo sem-
(1) Questa lettor, e Iti seguente furono pubbl. nel Pùuph Souverain di Marsiglie, clip wtyggfanse roventi parole contro il Fauchér, il famoso e tanto discusso Ministro dell'Interno francese. Ma le riproduco nella traduzione italiana, inserita nella Croce di Savoia del 4 ottobre 1.851.