Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; MOTI 1820
anno <1921>   pagina <59>
immagine non disponibile

Luigi Koswéh. mi sm maggio M Giuseppe Mamkà 50
navano lina profezia ancor piti dura dell'altra:: * In quel giorno [quando la Francia si sarebbe destata *], signore, abbandonato, schernito, maledetto da quei ch'oggi s'avviliscono più di men­zogne e di lodi davanti a voi, andrete, vittima espiatrice di Roma, a morire in esilio. (1)
Le due lettere, cho trovarono accoglimento in moltissimi periodici francesi, inglesi e italiani, furono variamente giudicate. In Italia non ebbero, specialmente la prima, l'approvazione dei giornali di parte moderata, che pure avevano criticata la deci­sione presa dai Governo francese, e l'Opinione, che fin dai giorni tristissimi del I8é9 aveva scatti di folle terrore ad ogni u-ffer-inazione delle idee mazziniane, dichiarava ohe la lettera alla de­mocrazia marsigliese non esprimeva quelle del Kossuth, e ag­giungeva: Il partito democratico seppe trar profitto dal rifiuto del 0ovèruo francese di lasciargli traversar la Francia, e dal risentimento che ne doveva nascere nell'animo di Kossuth per indurlo a una dichiarazione imprudente . (2) E con assai com-
(1) Gr. MAGONI, A Luigi Napoleone. 1-rasulqnM detta Repubblica Francese. La lotterà era stata jiibM:<8ata Éett del Popolo di Losannatffècr. 11, n. 2 del dicembre 1850. 11 Kossuth, per cai. fino al 19 novembre 1:858 l'imperatore Napoleone Hi rimase sempre Luigi Napoleone -Boiiapitrte (ved. L* Europe, VAuUicIte et VHongrie, cit., p. 32), pochi mesi dopo cambiò d'opinionej e nei suoi Souvenir c 4Qt'ts eie mon exU, Période de la g}(fi'e ìPIhiUe; Paris, Plon. Ii8,80. p; IDÌ. cosi mirra- il sito pruno incontro (maggio 1889) con lui: L'empereìjr eouuuenya l'entretien en me disant gwo je Ini eòo. vonlais peufrélafe ancore, de ilo; an'avoir pas perads de traverso? "là Franco lorsqn'en revenant d'Astjk detaqtfai MmìU- M. ine pria iflJÈ é<bk ,pe:;eÀ lui avait étè péuible, mala tìti'il uvait ètó contrittnt a?lr aiusi'. parco qu'à cotte epoque Pnigitation de* osprits'.éfftit generale* .,00 la fOnlo. par centaines do mille d'individua -*f so soj?a9r piiossóo sur mon passage avant gne fl fosse arride à Paris, et cjn'Ll tip seraft làiilwi.vé dea gens eepnbles de prontér de eette óoeasìoìi ppur suscitici' dés teouldos. J'assnrai a J'eraperenr quo depuis Iqngtemps déja j'avals oublfó co petit dósagrénjer ,C,ea n:favailfc en ìdcn tauc-he a mon pays. Hwait e ,un enjiiii tont personuol .
(2) tf. del 12 ottobre 1851. Quattro giorni innanzi, rimproverando al Kossuth di livore accettati * gli omaggi del partito esaltato francese , lo Stesso periodico: 6civvfl- * ?<aomo die con tanto sonno diresse lo sorti del-P'tngneri:a in nn momento cosi difficile l'uomo che. si giofia di eliminare a i snoi migliori amici, lord Pu!inoratoti, non vorrei impicciolirsi, sedendo nel ( '(imitato Centrale Enropco, nò in altro simile conciliabolo . Ved. poro i on. del 10 e del 27 ottobre 1861.