Rassegna storica del Risorgimento
ITINERARI TURISTICI RISORGIMENTALI VICENTINI (COLLANA); VICENZA
anno
<
1991
>
pagina
<
431
>
NOTIZIARIO
ANTRODOCO. II 10 marzo il Comune ha celebrato il 170 anniversario della battaglia di Antrodoco.
* * *
BERLINO. I Musei Storici Tedeschi (Deutsohen Historischen Museums) hanno organizzato dal 29 al 31 maggio 1991 un Simposio sul tema Die Nation und ihre Museen. Alla manifestazione ha parlato il dott. Alberto M. Anpino, in rappresentanza del Museo centrale del Risorgimento.
* * *
CAPRERA. Il 1 e 2 giugno si è svolto il tradizionale pellegrinaggio a Caprera organizzato dall'Istituto intemazionale G. Garibaldi . Nell'ambito delle manifestazioni, il comune de La Maddalena ha organizzato un convegno: il segretario generale ha parlato su I silenzi di Caprera .
* * *
CENTRO DI STUDI STORICI CARLO FRANCOVICH. Un gruppo di studiosi della Toscana e dell'Umbria ha promosso nei giorni scorsi la costituzione di un Centro di studi storici intitolato a Carlo Francovich, il noto studioso fiorentino deceduto da alcuni mesi.
Il Centro, al quale aderiscono studiosi di area democratica e laica, si propone lo scopo di promuovere studi, organizzare convegni, raccogliere documenti e diffondere la conoscenza della storia del movimento socialista delle due regioni limitrofe e unite da legami storici che risalgono all'epoca del Risorgimento. Alla iniziativa hanno dato la loro adesione molti docenti assai autorevoli, tra cui Giorgio Spini, Zeffiro CiufToletti, Maurizio Degl'Innocenti, Arianne Landuyt, Giovanni Cherubini, Carlo Carini, Salvo Mastellone.
Presidente del Cèntro, che ha una sede a Firenze ed una a Perugia, è stato eletto il prof. Gian Biagio Furiozzi, docente di storia del Risorgimento nelle Università di Perugia e di Trieste.
* * *
CHIAVARI. La Società economica di Chiavari ha organizzato, dal 16 al 18 maggio, un Convegno intemazionale di studi su Le società economiche alla prova della storia (secoli XVIII-XLX) . La manifestazione ha goduto dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.