Rassegna storica del Risorgimento
MASSONERIA
anno
<
1914
>
pagina
<
60
>
60 Aolfo Colombo
mandò il *Garpi,1 che cioè si raccogliesse e si rendesse noto tatto quanto si riferisce all'opera del Buscalioni nell'epoca, delle annessioni del '59 ai-"
Ad ogni modo, sebbene il terreno delle congetture in questo campo sia molto infido, è assai verisimile che, se il Nigra fa tra i primi iscritti alla loggia Ausonia, quando si fu definitivamente costituita, ed il La Farina promosse l'altra loggia il Progresso , il Cavour abbia ispirato, o almeno favorito la risurrezione della Massoneria, legandola a quei concetti politici, ai quali informò poi la grande sua opera del '60.
Ora non ci resta, 'per compire Fillustrazione del nostro documento, che l'identificazione dei sette fratelli promotori. Su ciò ci offre un soccorso prezioso il discorso pronunciato dal deputato della Loggia' Garibaldi all'Oriente di Livorno, Gaetano Cosentini, nella chiusura dei lavori della Costituente Massonica Italiana, il di 1 gennaio 1862 e che si legge nell'opuscolo Lux-Valle di Torino 5861 (pp. 33 e seg.).
Parlando del glorioso passato che lasciava dietro di sé la Costituente Massonica Italiana, dice : Questo passato si compone e si racchiude nei nomi di pochi uomini eletti, i quali, qui, in Torino, con indefesse cure e con grandissimi sacrifici, fondarono la Loggia Ausonia* e si ebbero il gran pensiero' di formare un Grande Oriente d'Italia. Questi primi fondatori, possenti e lontani che Siene, io yo' proclamarli ad alta voce benemeriti Muratori. Essi si chiamano : Carlo Mori" da Reggio, FÌMjm Delfino dà Genova, Felice Govean da Torino : Francesco Cordey da Losanna : Giwegpe Tolini da Varallo : Maio Zambeacarì àa> Bologlptj Sisto Anfossi da Torino: Vittorio Mirano da Torino. I quali' in processo di tempo si ebbero i compagni generosi, nella generosa impresa, con Angelo Piazza, nemico 0 ogni gesuitismo e paolottismo, un Elena, un Galinafcti, un Levi ed altri... .
Quasi tutti questi nomi corrispondono alle iniziali che sì legr gono nei nostri verbali : alla iniziale JP, il 2 Vice Sorvegliante, risponde, con tntta probabilità, Angelo Piazza che sarebbe quindi fra i sette xu-omotori. J?ra essi non si può, a rigor di termini, annoverare Felice Govean, il quale risulta, secondo uno dei nostri
1 CARPI, Maor.gimmio Italiano, Voi. IV, p. 650.