Rassegna storica del Risorgimento
DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; MOTI 1820
anno
<
1921
>
pagina
<
71
>
Luigi Kossuih nel mo carteggio con Giuseppe Mamm 71
Il giorno appresso il Mazzini pranzò insieme eoi Kossutìi ( 1 ), al quale presentò l'indirizzo della democrazia genovese, insieme con Panello dalla stessa donato al proscritto ungherese, che gli amici di Genova s'erano data premura di fargli recapitare a Londra, e accompagnò tanto l'uno quanto l'altro con un discorso, nel quale osservava che se la tirannide straniera e domestica non fosse pesata illimitata su tutte le altre provincie della ma patria, l'indirizzo genovese sarebbe stato per firme, com'era per pensiero, indirizzo italiano . (2) Certamente, il Kossuth
(1) Italia e Popolo, dal 12 novembre 1851.
(2) L'indicizzo della democrazia genovese, con la data del 28 ottobre 1851-, fa pubbl. nelVItaìià e Popolo, del giorno successivo, preceduto dalla seguente avvertenza* 4 La Mezza libertà dei nostro paese, ohe non consente energia di entusiasmo, non ha impedito affatto le dimostrazioni dell'arrivo di Kossuth alla Spezia. Varie deputazioni si recarono a visitarlo dai paesi vicini. Un indirizzo coperto delle firme di emigrati di tatto le parti d'Italia gli fu inviato. Un gran numero di cittadini si preparava per andare alla Spezia a presentargli im anello ohe gli fosse ricordo del suo breve soggiorno fra noi. Ora quell'anello gli sarà mandato in Inghilterra unitamente all'indirizzo ohe riportiamo. Una copia dell'indirizzo rimarrà nel nostro officio per ricevere le sottoserizioni di coloro che vogliono associarsi ai sentimenti espressi nel medesimo a riguardo dell'illustre proscritto . Il discorso del Mazzini trovò posto nel n. del 26 novembre dello stesso periodico, e fu dall'autore inserito nell'edizione da lui corata, de' suoi Scritti èditi ed inediti: voi. VITI, pp. 98-101; veramente, il Mazzini v'appose la data dell'11 novembre; ma non vi è dubbio che si tratti di un errore di giorni. Ved. l'Italia e Popolo, del 12 novembre 1851. Credo utile di dar qui il testo dell'indirizzo: A Luigi Kossuth, i democratici genovesi-, Quando la prima volta avete toccato terra italiana, i democratici di Genova si rallegrarono sperando di potervi offrire il tributo della loro ammirazione, e delle simpatie con cui guardavano a voi nella lunga cattività di Kuta.ju, Ma l'improvvisa vostra partenza non lo ba consentito. Nel vostro viaggio verso l'Inghilterra dovevate ancora acquistare un nuovo tìtolo alla nostra venerazione: l'indegno rifiuto ohe un governo sleale vi ha gettato in faccia. Il Governo che in so riassume le stupide ire e i feroci rancori di tutte le reazioni vi ha eh i uso la terra ospitale che ha mandato il primo grido della libertà nella Europa.
Ora vi trasmettiamo questo segno di affetto reverente per mano del nostro concittadino Giuseppe Mazzini. A Questo Grande, a voi fratello di Genio e di costanza, al Proscritto di tutte le tirannidi commettiamo di esprimervi meglio ohe noi sapremmo noi i sentimenti della democrazia italiana*
Gli Italiani, o Kossntb, onorano in voi il più nobile rappresentante di una generazione cavalleresca ed intrepida ohe ha salvato tante volte la ci-