Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; MOTI 1820
anno <1921>   pagina <77>
immagine non disponibile

Luigi Kossuth el suo carteggio con Giuseppe Mazzini 77
Ai soldati Italiani e Ungaresi militanti sotto l'Austria.
Voi siete prodi. Eravate l'amore della vostra famiglia, l'ouore delle vostre città. E le vostre nazioni guardavano in voi con orgoglio e speranza, perchè avevate giurato, cingendo la spada, dì difenderle contro tutti, di mantenerne i diritti, di farle prospere all'interno, e grandi per fama e per l'amore dei popoli all'estero.
La casa d'Austria è venuta a frapporsi come lo spirito del Male e della Menzogna, fra voi, i vostri doveri e le vostre speranze. Essa ha detto: Non a Dio e alla Patria, ma a me. E v'ha strappato alle vostre case, alle vostre famiglie; v'ha can­cellato sulla fronte il segno del cittadino, e v'ha messo quello dello schiavo; essa v'ha detto: invece di essere onorati nella patria vostra come suoi proiettori, sarete maledetti co-ine oppressori della patria altrui; la vostra vita non è più vostra, ne dei vostri; èmia tutta, detta mia sete d'oro, della mia ambizione, del mio capriccio.
Dov'è la vostra patria, Ungaresi? Dove sono le vostre belle colline, o Italiani? Perchè tanti fra voi sono com'esuli tra po­poli che non parlano il vostro linguaggio? Perchè la casa d'Au­stria che manomette, ruba, tiranneggia le vostre contrade, sa che voi le difendereste. L'imperatore fucila i vostri fratelli nel Lombardo-Veneto, o Italiani, mentre voi comprimete i battiti del cuore dell'Ungheria: fucila i vostri, o Ungaresi, in Pesta e in Arad, mentre i vostri battaglioni contendono lo sviluppo della libera vita in Italia.
La casa d'Austria, dividendovi, mantiene in servitù le contrade dove la prima canzone dell'infanzia v'insegnava ad amare la patria!
Unitevi, dunque, e siano libere e grandi, come Dio le volle, le vostre nazioni
Voi avete un nemico comune, la casa d'Austria: una guerra comune, la guerra della libertà per le sue contrade: abbiate un disegno, una decisione comune, quella di far forte col vostro aiuto la bandiera che il popolo innalzerà in Ungheria e nell'Italia contro gli spergiuri e le usurpazioni dell'imperatore. Le vostre spade intrecciate romperanno più rapidamente il bastone au­strìaco che vi flagella, Voi siete l'ala diritta e l'ala sinistra d'un solo esercito di fratelli. Dovunque uno dei duo popoli manda un