Rassegna storica del Risorgimento

DUE SICILIE (REGNO DELLE) ; MOTI 1820
anno <1921>   pagina <79>
immagine non disponibile

Luigi Kossuih nel suo ernieyy io coti Giuseppe Mazzini 70
en parlerà en secret faites-le réusslr en cela sans délai, et cela vous vaudra plus qu'une armée, soyez-en sùre. ~- Vous verrez si je suis un allié fidel, quand une fois je m'engagé de
lei les choses vont gran train; mieux que je n'avais espéré. La politique de l'indifférence pour les affaires européens sera entière-ment changé, dans une politique active et favorable à~ nous; la flotte américaine dans la Mediterranée sera-t-augraentée pour pro-téger le commerce avec nous, malgré tous les protestations de nos ennemies, tout gouvernement révolutionaire sera reconnu, dès le pre­mier moment de son esistence sur le territoire, et pourra donner des lettres de marque et achéter tout ce qu'il voudra ici, librement, (1) ouvertement faurai encore de l'argent (2) vous pouvez compter que dans un mois je prendrai 500.000 francs de vos bons; argent
(1) La possibilità di un intervento degli Stati Uniti nella politica degli Starti d'Europa era in quei giorni vivamente discusso, anzi il senatore YValkcr si proponeva dì farne argomento di una mozione al Senato. Ved. L'Italia 6 Popólój n. del 12 gennaio 1852, la quale, come rispondenti alle sue aspirazioni, registrava pure le notizie venute d'oltre Oceano, riguardanti la fiotta ameri­cana, e scriveva in proposito: Anche il Governo degli Stati Uniti d'America pensa di aumentare le sne Botte marittime. Molti bastimenti da guerra ebbero ordine di prepararsi a guadagnare il mare, e da ogni banda giungono prov­vigioni e munizioni dirette al lor destino. Cotesto inaspettate disposizioni, delle quali si ignora lo scopo, tengono gli animi sospesi e agitati. Una delle con­gettare si è ohe voglia rafforzarsi la squadra del Mediterraneo e tenersi pronti per gli avvenimenti europei . In., n. del Si gennaio 1852. Ved. pure J. B. MOMASTER, op,. cit., voi. JfHI, pp. 159-161.
(2) Numerose tracce di questo largo concorso di danaro alla causa un­gherese si rinvengono nei periodici del tempo. In Italia le registe va ('m ma­nifesta compiacenza l'organo della cospirazione mazziniana. "Nel h. del 7 gen­naio 1852 notava che dopo un discorso del Kosshth nella Chiesa dei Puri­tani in Brooklyn a?aerano raccolti cmqneiuihv dollari. In quello del 20 gen­naio: -La somma raccolta per il fondo ungherese ammonta a cinquantamila dollari . Ved. per altri curiosi particolari ,ì. B. MOMASTER, op. cit., voi. Vili, p. 151. Ma s'ignora quanta parte di questo danaro fosse destinato alla causa italiana. Le lettore seguenti sono assai sconfortanti a questo proposito, e vieti voglia di mostrare maraviglia che. poco dopo il suo ritorno dagli Stati Uniti il Kossnth dichiarasse di non poter disporre di nessun fondo por la causa della rivoluzione.