Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <51>
immagine non disponibile

Libri e periodici 51
ABBA (GIUSEPPE CESARE)
1. - GIAN LUIGI BRUZZONE, Contributino all'epistolario dì Giuseppe Cesare Abba, in
Comm. Brescia, anno accademico CLXXXVIII (1989), pp. 393405.
2. - LUIGI CATTANEI, Abba e la Piccola Patria , in Comm. Brescia, anno accade­
mico CLXXXVIII (1989), pp. 385-391.
ABBIATI (LUIGI)
3. - PAOLO CORSINI, In cammino verso il comunismo: l'apprendistato politico del­
l'operaio Luigi Abbiati (1897-1921), in St. Lombardia, a. IX (1990), n. 3, pp. 95-134.
V. n. 484.
ABRATE (STEFANO)
4. - La memoria di Stefano Abrate: un viaggio in Estremo Oriente nell'anno
1918-1919, in Notiziario Cuneo, 1991, n. 39, pp. 13-46.
ABRUZZO V. nn. 149, 154, 513. ACCADEMIE V. nn. 34, 507, 549, 591, 597.
ACQUI
5. - MARINA GARRONE, Cattolici e grande guerra: il caso della diocesi di Acqui, in
Quad. Contemp., a. XIV (1991), n. 9, pp. 19-37.
ADORNI (GIUSEPPE) V. n. 500.
ADY (ENDRE)
6. - ROBERTO RUSPANTI, Walzer finale . Gli ultimi anni della Monarchia austro­
ungarica attraverso la pubblicistica di Endre Ady dal 1899 al 1918, in Al. Lincei, a. CCCLXXXVII (1990), n. 1, pp. 37-62.
AFRICA
7. - FAUSTO FONZI, La presenza della Chiesa Cattolica e dell'Italia in Africa e in
Oriente nella seconda metà dell'Ottocento, in Clio, a. XXVII (1991), n. 1, pp. 31-54.
8. - MARCELLA PELLEGRINO, / primi inviati speciali italiani in Africa (1881-1890), in
Nuova R. Stor., a. LXXIV (1990), n. 5-6, pp. 579-604.
9. - GUIDO PESCOSOLIDO, Alle origini del colonialismo italiano: la stampa italiana
e la politica coloniale dell'Italia dal rifiuto di intervento in Egitto alla vigilia dell'occupazione di Massaua (1882-1884), in Clio, a. XXVII (1991), n. 1, pp. 55-84.
V. nn. 194, 228, 271, 394,
AGRICOLTURA
10. - MASSIMO ARPINO, Qualche considerazione sull'agricoltura italiana alla fine del­l'Ottocento, in Inc. mer., a. X (1990), n. 3, pp. 51-72.