Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
59
>
Libri e periodici 59
BARI {TERRA DI)
65. - TOMMASO PEDÌO, Galantuomini civili e popolani nelle vendite carbonare di
Terra di Bari prima e dopo il luglio del 1820, in Ris. Mezzogiorno, a. II (1991), n. 1, pp. 43-65.
BARNABÒ (MARCO)
66. - MAURIZIO REBESCHAK, Alluminio ed elettricità. Marco Barnaba, un imprenditore
cadorìno, in Protagonisti, a. X {1989), n. 35, pp. 17-26.
BÀRTELS (JOHANN HEINRICH)
67. - H. H. D., Un intellettuale tedesco in Siciila nella seconda metà del '700, in
Hiram, 1991, n. 5-8, pp. 83-88.
BASCHI (PAESI) V. n. 673.
BATTISTI {CESARE)
68. - VINCENZO CALI, Verso i cent'anni del socialismo italiano: riflessioni su patria,
socialismo e autonomia in Cesare Battisti, in Arch. Trento, a. XL (1991), n. 2, pp. 85-96.
V. n. 766. BAVIERA V. n. 721.
BECATTINI (FRANCESCO)
69. - MARIA AUGUSTA MORELLI TIMPANARO, SU Francesco Becattini (1743-1813), di
professione poligrafo, in Arch. stor. ital., a. 149 (1991), n. 2, pp. 279-374.
BECCARIA (CESARE)
70. - MARIUSZ AFFEK, Il pensiero giuridico di Cesare Beccaria e di Giacinto Dragonetti
nella Polonia del Settecento, in St. stor., a. XXXII (1991), n. 1, pp. 111-136.
71. - ALFIO SCORZA, Cesare Beccaria, l'europeo, in V. Milano, 1991, n. 11, pp. 4-7.
V. nn. 290, 758.
BELGIOJOSO (CRISTINA DI) V. n, 200.
BELLI (GIUSEPPE GIOACHINO)
72. - PIETRO GIBELLINI, G. G. Belli nel secondo centenario della nascita, in Cult, e
scuola, a. XXX <1991), n. 117, pp. 41-51.
73. - MARCELLO TEODONIO, Dieci anni di letture belliane, in St. Roma, a. XXXVIII
(1990), n. 3-4, pp. 347-359.
BELLONI (ANGELO)
74. - FRANCO LENZI, Angelo Belloni: una vita improntata a fantasia, estro e molto
talento, in Boll. Marina, a. II (1988), n. 1-2, pp. 231-243.