Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
65
>
Libri e periodici 65
CAPUA
115. - ANTONIO MARTONE, Atti criminali a Capua nel Settecento, in Capys, 1990, n. 23,
pp. 89-111.
V. n. 343.
CARACCIOLO (DOMENICO)
116. - FRANCESCO BRANCATO, Domenico Caracciolo, primo ministro a Napoli, al principe
di Caramanico, Viceré in Sicilia (lettere inedite), in Crii, stor., a. XXVI (1989), n. 4, pp. 635-668.
CARAFA (ETTORE)
117. - MARIA TERESA COLANGELO, Come una meteora: Ettore Carafa, in Ris. Mezzogiorno,
a. II <1991), n. 2, pp. 65-88.
CARAMANICO (FRANCESCO MARIA VENANZIO AQUINO DI) V. n. 116. CARBONERIA V. n. 65.
CARDUCCI (GIOSUÈ)
118. - ALBERTO BRAMBILLA, Appunti sul carteggio Carducci-D'Ovidio, in A. Se. Norm.
Sup. Pisa, voi. XX (1990), n. 1, pp. 287-317.
119. - ALBERTO BRAMBILLA, Nuovi recuperi carducciani, in Aevum, a. LXTV (1990),
n. 3, pp. 483-488.
120. - ALBERTO BRAMBILLA, Notizie su autografi poetici carducciani (a Pistoia e a
Verona), in G. stor. lett., a. CVIII (1991), n. 542, pp. 285-290.
CARIFE
121. - MARIA SCIRETTA, I libri parrocchiali di Corife nel Settecento, in Vicum, a. Vili
<1990), n. 1-2-3, pp. 57-64.
CARLO LUDOVICO, DUCA DI LUCCA V. n. 139.
CARTOGRAFIA
122. - ELISA MONGIANO, La delimitazione dei confini dello Stato: attività diplomatica e
produzione cartografica nei territori sabaudi (1713-1798), in St. Piemonte, a. XX <1991), n. 1, pp. 45-56.
CASCINA
123. - SANDRO DAINI, Notabili e operai nelle società di mutuo soccorso: i primi dieci
anni della Società Operala di Cascina (1864-1873), in B. Mazzini, a. XXXVII (1991), n. 1, pp. 37-54.
CASELLA (MARIO)
124. - PIERO CASTIGNOLI, Mario Casella e i cronisti piacentini, in B. Piacenza, a. LXXXrV
<1989), n. 1, pp. 41-51.
125. - CARLA MARIA SANFILIPPO, Casella studioso del dialetti della Valdarda, in B. Pia
cenza, a. LXXX1V (1989), n. 1, pp. 53-65.