Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <67>
immagine non disponibile

Libri e periodici 67
CATTOLICO (MOVIMENTO)
137. - GIULIO ALFANO, I cattolici democratici fra modernismo e popolarismo, in Socio!.,
a. XXIV {1990), n. 1 pp. 79-85.
138. - ANNA FABRIZIANI, Neotomismo e intransigentismo cattolico, in R. Rosmini,
a. LXXXV (1991), n. 2, pp. 205-216.
V. nn. 5, 126, 306, 344, 345, 353, 454, 502, 584, 625, 626, 672, 687, 705. CAVARGNA (VAL) V. n. 219.
CECCOPIERI (COSIMO)
139. - FRANCO CECCOPIERI MARUFFI, Il soggiorno a Massa dell'ultimo duca di Lucca
nella corrispondenza del conte Cosimo Ceccopieri, in Ai. Modena, s. XI, voi. XIII (1991), pp. 247-251.
CEFALO
140. - LUIGI CHIARA, Sulle origini storiche del fenomeno mafioso: amministrazioni e
bande armate nel circondario di Cefalù (1870-1895), in Inc. mer., a. X (1990), n. 2, pp. 137-161.
CENSIMENTI V. nn. 279, 364, 365.
CENSURA
141. - GIORDANO FORMENTI, L'Ufficio di censura di Milano durante la Restaurazione.
L'organizzazione, le competenze, gli uomini (1814-1848), in SL Lombardia, a. X (1991), n. 1, pp. 3-30.
V. nn. 46, 351, 643.
CESAROTTI (MELCHIORRE)
142. - GUIDO BALDASSARRE Sull'Ossian di Cesarotti, in R. lett. it., a. 94 (1990), n. 1-2,
pp. 5-29 [continuazione e continua].
143. - GUIDO BALDASSARRE SwW'Ossian di Cesarotti, in R. lett. it., a. 94 (1990), n. 3,
pp. 21-68.
CESENA
144. - MARIO ALAI, Fisica e metodologia: studi newtoniani a Cesena nel '700 e nel
primo '800, in St. Romagna, a. XXXVIII (1987), pp. 295-310.
145. - FRANCO DELL'AMORE, La Cappella musicale a Cesena dal 1773 al 1782, in 5/.
Romagna, a. XXXVIII (1987), pp. 265-283.
V. n. 417.
CHABOD (FEDERICO)
146. - SALVO MASTELLONE, L'idea di Europa nel pensiero di Federico Chabod, in
Nuova Antol., a. 125 (1990), n. 2176, pp. 488-492.