Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <71>
immagine non disponibile

Libri e periodici 71
CUSTOZA 1866 V. m 98.
CUZA (ALEXANDRU TOAN)
175. - NICOLAE GmNEA, Alexander Ioan Couza à Florence, in R. Roumaine, a. XXIX
(1990), n. 3-4, pp. 351-377.
CZOERNIG <CARL)
176. - MARCO MERIGGI, Czoemig liberale nostalgico. Gli scritti italiani, in Ris., a. XLIII
(1991), n. 1, pp. 101-113.
177. - Tra gli scritti italiani di Cari Czoemig, in Arch Lecco, a. XIV (1991), n. 3,
p. 362.
DAL BELLO (FAMIGLIA) V. n. 82.
DALMAZIA
178. - ALDO ANDRI, Al tempo dell'Austria, in R. Dalmazia, a. LXII (1991), n. 2,
pp. 117-118.
179. - ANGELO ARA, La Dalmazia e la riforma elettorale austriaca del 1906-1907, in
At. Dalmazia, voi. XIII (1985), pp. 25-45.
180. - ARTURO DA CARMIGNANO DI BRENTA, / cappuccini veneti e la Dalmazia .nel
secolo XVII e XVIII, in At. Dalmazia, voi. X (1982), pp. 65-80.
181. - TULLIO ERBER, Storia della Dalmazia dal 1797 al 1814. Voi. I (1797-1808), con
saggio introduttivo di GIULIO CERVANI, in At. Dalmazia, voi. XVIII (1990), pp. 9-277; Voi. II (1809-1814), in At. Dalmazia, voi. XIX (1991), pp. 9-318.
182. - DUSKO KECKEMET, Landscapes { vedute ) of Dalmatian Towns by lohann
Hògelmuller at the Middle of the Last Century, in Radovi Zadru, voi. XXXII (1990), pp. 169-178.
183. - ITALO M. SCOPPINI, Un'inchiesta riservata in Dalmazia negli anni 1804-1805 e
il ehersino Giorgio Lemesich, in At. Dalmazia, voi. XVII (1989), pp. 87-95.
V. nn. 54, 55, 136, 227, 259, 506, 773-776. D'ANDREA (VIRGILIA) V. n. 92.
DARDANELLI 1915
184. - MARSILIO FOSSATI, La battaglia dei Dardanelli nei documenti e nelle fonti
italiane. 18 marzo 1915, in Boll Marina, a. IV (1990), n. 2, pp. 147-168.
DE AMICIS (EDMONDO)
185. - FERNANDO TEMPESTI, Bilinguismo del Piemonte nella lingua e nella vita di
Edmondo De Amicis, in St, Piemonte, a. XX (1991), n. 1, pp. 3-9.
DE BLAS1IS (GIUSEPPE)
186. - RAFFAELE GIURA LONGO, Giuseppe De Blasiis (1832-1914), enfant terrible
del Risorgimento, storico della nuova Italia e combattente europeo per la libertà, in Ris. Mezzogiorno, a. II (1991), n. 2, pp. 99-106.