Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <78>
immagine non disponibile

78
Libri e periodici
FERROVIE
239. - GUGLIELMO EVANGELISTA, La direttissima Roma-Napoli, in G. Gaeta, a. XVHI
(1990), n. 7, p. 16.
240. - CORRADO LAMPE, Le rotaie sui Castelli Romani, in Città, a. Ili (1990), n. 6,
pp. 65-67.
V. tu 490.
FIEMME (VAL DI)
241. - VALENTINO CHIOCCHETTI, La Valle di Fiemme insorge contro la coscrizione
obbligatoria del 1809, in Arch. Trento, a. XXXIX (1990), n. 3, pp. 71-74.
FILIPPA DI MARTINIANA (CARLO GIUSEPPE) V. n. 354.
FILIPPETTI (ANGELO) V. n. 733.
FILIPPINE V. n. 91.
FILOSOFIA (STORIA DELLA) V. nn. 26, 138, 291, 359, 594, 623-626.
FINANZA PONTIFICIA
242. - DANIELA FELISINI, Il Tesoro italiano e il debito pubblico pontifìcio, in R. econom.,
a. LIV (1990), n. 4, pp. 733-768.
243. - VOLKER REINHARDT, Prezzo del pane e finanza pontificia dal 1563 al 1762, in
Dim. e probi., 1990, n. 2, pp. 109-134.
V. n. 383.
FIRENZE
244. - FABIA BORBONI SALVADORI, Artisti e viaggiatori agli Uffizi nel Settecento, in
Labyrinthos, a. VI (1987), n. 12, pp. 93-156 [continuazione e continua].
245. - FABIA BORRONI SALVADORI, Artisti e viaggiatori agli Uffizi nel Settecento - 4t in
Labyrinthos, a. IX (1990), n. 17/18, pp. 199-224 [continua].
246. - AGOSTINO CONTÒ, La Stamperia Granducale di Firenze: una nuova fonte docu­
mentaria, in R. Toscana, a. XXXVII (1991), n. 1, pp. 139-149.
247. - FLAVIA CRISTIANO, L'emporio librario di Firenze e i problemi della distribuzione
libraria dopo l'Unità, in Acc. Bibl. Italia, a. LIX (1991), n. 1, pp. 5-23.
248. - ANDREA DRTGANT, La potestas dispensandi Episcopi negli Atti dell'Assemblea
degli Arcivescovi e Vescovi di Toscana tenuta a Firenze nell'anno 1787, in Arch, stor. ìtal., a. 149 (1991), n. 1, pp. 163-184.
249. - VITO A. MELCHIORRE, La pace di Firenze del 28 marzo 1801 fra Napoleone e
Ferdinando IV di Borbone, in Ria. Mezzogiorno, a. II (1991), n. 2, pp. 109-122.
250. - MARIO PEGOLLO, Istruzione e sviluppo economico. Una proposta di riforma della
scuola nella Firenze di fine Ottocento, in R. Toscana, a. XXXVII (1991), n. 1, pp. 61-88.
V. nn. 20, 78, 84, 150, 163, 175, 208, 394, 511, 512, 629, 762.