Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
79
>
Libri e periodici
79
FIUGGI
251. - GIAMPIERO RASPA, Alle origini del Conservatorio delle Maestre Pie di Fiuggi:
atti notarili del sec. XVIII nella Sezione di Archivio di Stato di Guarcino, in Latium, 1990, n. 7, pp. 177-193.
FIUME
252. - NEREO DUBRINI, La Giovine Fiume, in Fiume, a. XI (1991), n. 22, pp. 45-50.
253. - SAURO GOTTARDI, Gli evangelici di Fiume e Abbazia, in Fiume, a. XI (1991),
n. 21, pp. 48-63.
V. n. 190.
FLUMERI
254. - VITTORIO CARUSO, Borghesia e potere nel '700 a Flumerì, in Vicum, a. Vili
1990, n. 1-2-3, pp. 46-56.
FOGAZZARO (ANTONIO) V. nn. 625, 626. FONZASO V. n. 315.
FORCHIA
255. - BIAGIO DEMETRIO DELL'OGLIO, Vita religiosa a Forchia, in Samnium, a. LXI
<1988), n. 1-4, pp. 204-213.
FORLÌ
256. - VALERIO VAROLI, II Carnevale del 1819, in Pie, a. LX (1991), n. 2, pp. 57-61.
FORMALEONI (VINCENZO)
257. - PATRIZIA CAREDIO, Giacobino a Venezia, confidente in Francia: note su
Vincenzo Formaleoni, in B. Piacenza, a. LXXXIV (1989), n. 2, pp. 257-280.
FORMENTI (GIUSEPPE)
258. - Lì LIANE DUFOUR, Giuseppe Formenti e la descrizione della Sicilia, in Arch.
Siracusa, s. ni, a. IV (1990), n. 4, pp. 49-60.
FORTIS (ALBERTO)
259. - SERGIO CELLA, Studi, pregiudizi e polemiche détta fine del '700: i viaggi
scientifici di Alberto Fortis e di Lazzaro Spallanzani in Dalmazia e Istria, in At. Dalmazia, voi. XVII (1989), pp. 73-85.
FORTIS (LEONE)
260. - MICHELE SIMONETTO, Leone Fortis e il Pungolo . Problemi dell'unificazione e
lotta politica in Lombardia 1859-1860, in Ris., a. XLIII (1991), n. 2-3, pp. 255-276.
FORTUNATO (GIUSTINO) V. n. 644.