Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <81>
immagine non disponibile

Libri e periodici 81
FUMASI (GIOVANNI)
273. - SERGIO GIOVANETTONI, Una poesia per un ministrale del Settecento, in Clavenna,
a. XXIX <1990), pp. 239-240.
FUTURISMO
274. - DINO MENGOZZI, L'avanguardia ' deviata ': alcuni rapporti tra teosofìa e futurismo,
in St. Urbino, a. LXI {1988), pp. 87-106.
275. - UGO PISCOPO, Futurismo. Schede per una storia della critica del movimento
1989-1990, in Cult, e scuola, a. XXIX (1990), n. 116, pp. 32-43.
GAETA
276. - SALVATORE BORDONALI, L'assedio di Gaeta del 1860 nei commenti della diplomazia
britannica, in Inc. mer., a. X (1990), n. 3, pp. 33-50.
277. - ANTONIO CERVONE, Un passaggio della cronologia vescovile gaetana da rivedere.
La vacanza dal 1801 al 1805 a Gaeta, in G. Gaeta, a. XIX (1991), n. 2, pp. 10-12.
278. - ANTONIO CERVONE, L'occupazione francese del 1806 a Gaeta, in G. Gaeta, a. XIX
(1991), n. 5, pp. 8-11.
279. - ANTONIO CERVONE, Un utile censimento a Gaeta nel 1806, in G. Gaeta, a. XIX
(1991), n. 6, pp. 12-14.
280. - ANTONIO CERVONE, Diffìcili i problemi della scuola a Gaeta, in G. Gaeta, a. XLX
(1991), n. 8-9, pp. 15-16 [continua].
281. - FRANCESCO LEONI, Il colera a Gaeta nel 1836-1837, in G. Gaeta, a. XIX (1991),
n. 4, pp. 10-12.
V. n. 456.
GALANTI (GIUSEPPE MARIA)
282. - CARLO BORDINI, L'amor tenero e dilicato . Matrimonio e figura femminile in
Giuseppe Maria Galanti, in Dim. e probi, 1991, n. 1, pp. 103-121.
V. n. 290. GARGANO (GIUSEPPE SAVERIO) V. n. 168.
GARIBALDI (GIUSEPPE)
283. - RITA VEBDIRAME, // mito di Garibaldi nella poesia siciliana, in Arch. Sicilia
orienL, a. LXXXIV (1988), n. 3, pp. 2941.
V. n. 105.
GAUTIER (MICHELE)
284. - MICHELE GAUTIER, Progetto di pubbliche scuole per te fanciulle (1793). Intro­
duzione e note di ROBERTO BERARDI, in B. Cuneo, 1991, n. 104, pp. 5-67.
GENOVA V. nn. 28, 290, 714.