Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
83
>
Libri e periodici
83
Biblioteca Universitaria di Genova, pp. 112-122; FRANCO ARATO, Francesco Algarotti, p. 125; MARCELLO SGATTONI, Melchiorre Delfico, pp. 126-127; AUGUSTO PLACANICA, Giuseppe Maria Galanti, p. 128; GIUSEPPE RUTTO - ALCESTI TARCHETTI, Giuseppe Goranì, p. 129; ALCESTI TARCHETTI, Giuseppe Gorani, pp. 129-130].
GILARDONI (VIRGILIO) V. n. 699.
GINEVRA V. n. 85.
GIOIA (MELCHIORRE)
291. - Melchiorre Gioia (1767-1829). Politica, società, economia tra riforme e Restaura
zione. Atti del Convegno di studi, Piacenza, 5-7 aprile 1990, in B. Piacenza, a. LXXXV (1990), n. 1-2, pp. 9-455 [Saluti augurali, pp. 9-17; CARLO CAPRA, Introduzione, pp. 19-26; ETTORE A. ALBERTONI, Aspetti del pernierò politico di Melchiorre Gioia, pp. 27-48; GIORGIO FIORI, La famiglia e il periodo piacentino di Melchiorre Gioia: contributo biografico, pp. 49-61; ROBERTINO GHIRINGHELLI, La formazione di Melchiorre Gioia nella Piacenza di fine Settecento: gli anni al Collegio Alberoni (1784-1793), pp. 63-80; STEFANO NUTINLJ Melchiorre Gioia a Milano, tra giacobini e moderati, pp. 81-104; PAOLO BOSISIO, L'esperienza teatrale di Melchiorre Gioia tra teoria e prassi drammaturgica, pp. 105-121; MARCO MERIGGI, Melchiorre Gioia fra Stato e società civile dall'età napoleonica alla Restaurazione, pp. 123-148; CLAUDIO TOSI, La concezione del matrimonio in Melchiorre Gioia: la teoria civile e penale del divorzio , pp. 149-156; INGE BOTTERI, Dalla grazia alla .ragion sociale: il Nuovo Galateo di Melchiorre Gioia, pp. 157-201; GENNARO BARBARI SI, L'eloquenza di Melchiorre Gioia, pp. 203-221; SERGIO LA SALVIA, L'attività giornalistica di Melchiorre Gioia negli anni della Restaurazione, pp. 223-248; FRANCESCA SOFIA, Melchiorre Gioia e la statistica, pp. 249-268; AURELIO MACCHIORO, La philosophia naturalis gioiana dell'economia, pp. 269-302; ROBERTO ROMANI, Un popolo da disciplinare: l'economia politica di Melchiorre Gioia come sapere amministrativo, pp. 303-329; LUIGI PUCCI, Un assertore della forza industriale: Melchiorre Gioia tra Chaptal e List, pp. 331-342; ROBERTO SALVO, Melchiorre Gioia nel dibattito politico-economico in Sicilia (1824-1831), pp. 343-375; STUART J. WOOLF, Melchiorre Gioia (1767-1829): interprete dei suoi tempi, pp. 377-386; MANOLA PERUGI MORELLI, Saggio di bibliografia di Melchiorre Gioia, pp. 387-455].
GIOIA TAURO
292. - Rocco LIBERTI, Gli ospitali nella Piana di Gioia, in Inc. mer., a. X (1990),
n. 2, pp. 227-239.
GIOIOSA MAREA
293. - GIOVANNI RAFFAELE, Gioiosa Marea, società civile ed economia in epoca moderna
e contemporanea, in Inc. mer., a, X (1990), n. 3, pp. 75-133.
GIOLITTI (GIOVANNI)
294. - Lrvio BERARDO, Socialisti e comunisti nel feudo di Giovanni Giolitti, in Notiziario
Cuneo, 1991, n. 39, pp. 47-73.
295. - GIOVANNI SPADOLINI, Gioititi e il Papa, in Nuova Antol., a, 125 (1990), n. 2176,
pp. 250-254.