Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
86
>
86
Libri e periodici
GUERRA MONDIALE 1914-1918
313. - PAOLO BARI, La patria e il nemico per i soldati trentini nella I Guerra Mondiale,
in Arch. Trento, a. XL {1991), n. 1, pp. 67-90.
314. - ENRICA BRICCHETTO, II Corriere della Sera a Caporetto: lettere inedite dei
corrispondenti dal fronte, in Quad. contemp., a. XIII (1990), n. 7, pp. 7-24.
315. - Convegno sulla prima guerra mondiale, in Protagonisti, a. IX (1988), n. 33,
pp. 3-60 [GUSTAVO CORNI, La popolazione e l'invasione austrio-germanica del Veneto 1917-1918, pp. 7-21; ADRIANA LOTTO, L'occupazione austriaca in provincia di Belluno, pp. 22-32; LUCIANA PALLA, Profughi ladini nella Grande Guerra, pp. 33-37; GIUSEPPE CORSO, Profughi di Fonzaso nella guerra di settant'anni fa, pp. 37-41; ANITA DE MARCO - DANIELE GAZZI, Legende di guerra . Quaderno di Rech Felice classe 9/6/1904, pp. 42-44; GIANCARLO SANTARELLO, Percorsi storiografici alternativi per la ricostruzione del vissuto di guerra, pp. 44-48; BRUNA BIANCHI, Esperienze di violenza e di oppressione nelle testimonianze dei soldati accolti in manicomio (1915-1917), pp. 48-60].
316. - NICOLETTA DACREMA, Scontro di propaganda bellica tra Austria e Italia nel
1915-18, in Arch. Trento, a. XXXIX (1990), n. 3, pp. 75-81.
317. - PAOLO GIACOMEL, Libretto di notificazioni principali durante l'anno di guerra
1915 di Isidoro Alverà Graer di Cortina d'Ampezzo, in Protagonisti, a. XII {1991), n. 45, pp. 33-42.
318. - IRENE GUERRINI, Modificazioni degli orizzonti mentali in due epistolari della
Grande Guerra, in Arch. Trento, a. XL (1991), n. 1, pp. 39-65.
319. - OTTORINO OTTONE MIOZZI, 4 novembre 1988: 70 anniversario della Vittoria.
Il contributo della Regia Marina alle operazioni terrestri nel 1 conflitto mondiale, in Boll. Marina, a. II (1988), n. 4, pp. 159-171.
520. - ACHILLE RASTELLI, L'attività della Regia Marina nelle lagune venete durante la Grande Guerra, in Boll. Marina, a. I (1987), n. 2, pp. 245-264.
321. - ALESSANDRO TURRINI, Origini della Grande Guerra. L'importanza della questione
navale nell'entrata in guerra a fianco dell'Intesa, in Boll. Marina, a. II (1988), n. 4, pp. 107-120.
322. - GIOVANNI ZALIN, L'assistenza pubblica ai profughi durante la grande guerra, in
St. Trento, a. LXIX (1990), n. 4, pp. 489-500.
323. - GIOVANNI ZALIN, L'assistenza pubblica ai profughi durante la Grande Guerra, in
R. econom., a. LIV (1990), n. 3, pp. 511-524.
V. nn. 5, 184, 287, 312, 326, 348, 379, 400, 506, 569.
GUERRAZZI {FRANCESCO DOMENICO)
324. - GIORGIO FONTANELLI, Francesco Domenico Guerrazzi e I misteri di Livorno, in
B. Mazzini, a. XXXVI (1990), n. 2, pp. 131-134.
GUIGONI {MAURIZIO) V. n. 444.
GUILLE (JACQUES)
325. - ARABBLLA CI FANI, L'Annunciazione della Vergine di Jacques Gialle (1814-1873),
pittore savoiardo, in St. Piemonte, a. XX (1991), n. 2, pp. 395400.