Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
95
>
Libri e periodici 95
MASSARANI (MARCO TULLO)
401. - GIUSEPPE FABBRI, Un eminente milanese da ricordare: Marco Tulio Massarani,
in V. Milano, 1991, n. 10, pp. 30-33.
MASSAUA V. n. 9.
MASSONERIA
402. - FERDINANDO CORDOVA, La crisi massonica del 1908. Una riflessione inedita di
Oreste Dito, in Hist, a. XLIV (1991), n. 2, pp. 55-64.
403. - FLAVIO DI PRETA, Massoneria e Rivoluzione Francese, Complotto o intelligenza
strategica?, in Hiram, 1991, n. 11-12, pp. 55-58.
404. - EDUARDO ENRIQUEZ DEL ARBOL, LOS origenes de la Masoneria femenina en la
Francia del siglo XVIII, in Trienio, 1991, n. 18, pp. 77-107.
405. - PAOLO MENGHETTI, La Massoneria in Maremma. 125 anni della loggia Ombrane ,
in Hiram, 1991, n. 1-2, pp. 68-70.
406. - ALDO A. MOLA, Massoneria e Parlamento nell'età di Lemmi. La leggenda dei
trecento deputati massonici, in Hiram, 1991, n. 1-2, pp. 52-56.
407. a MARIA ORLANDO, Massoneria e massoni in alcune lettere di Giuseppe Maria
Pujatì, in Riv. Chiesa, a. XLV (1991), n, 1-, pp. 140-154.
V. nn. 397, 696.
MASSUCCO (CELESTINO)
408. - GIAN LUIGI BRUZZONE, La poesia celebrativa di P. Celestino Massucco per
Mgr. Domenico Gentile, Vescovo di Savona, in Arch. SchoL, a. XV (1991), n. 30, pp. 193-224.
MASTRIANI (FRANCESCO) V. n. 373.
MATRANGA (PIETRO) V. n. 20.
MATTINO (IL) V. n. 650.
MAZZINI (GIUSEPPE)
409. - GIACOMO ADAMI, Appunti per una bibliografìa mazziniana, in B. Mazzini, a. XXXVI
(1990), n. 2, pp. 151-173.
410. - GIACOMO ADAMI, Appunti per una bibliografia mazziniana, in È. Mazzini, a. XXXVII
(1991), n. 1, pp. 61-86.
411. - AROLDO BEN INI, // Mazzini di Ghisleri, in B. Mazzini, a. XXXVII (1991), n. 1,
pp. 15-23.
412. - ARMANDO PINELLI, Giuseppe Mazzini in chiave europea, in Dimensione, a. XII
(1994), n. 5, pp. 83-84.
413. - LUIGI POLO FRIZ, Kossuth-Mazzini. La disputa in margine al 6 febbraio 1853, in
Ris., a. XLII (1990), n. 2-3, pp. 237-252.
414. - GIULIANO PROCACCI, Thomas Mann, Settembrini e Mazzini, in Dìm. e probi.,
1990, n. 2, pp. 3-8. V. nn. 450, 629, 631.