Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
103
>
Libri e periodici
103
OTTOMANO {IMPERO) V. n. 543.
OXILIA (NINO)
489. - PIERO CAZZOLA, Lettere inedite di Oxilia e Camasio: testimonianze di un'antica
amicizia, in St. Piemonte, a. XX (1991), n. 2, pp. 441-459.
PALEOCAPA (PIETRO)
490. - ADOLFO BERNARDELLO, Pietro Paleocapa e le ferrovie nel Regno Lombardo-Veneto,
in St. Lombardia, a. X (1991), n. 2, pp. 3-52.
PAOLUCCI (RAFFAELE)
491. - GIOVANNI MACCHI, Raffaele Paolucci, incursore e chirurgo, in JR. Marittima,
a. CXXIV (1991), n. 10, pp. 101-110.
PAPA (ACHILLE)
492. - GIULIO PRIMICERI, Il generale Achille Papa, in R. MiL, 1990, n. 5, pp. 84-88.
PAPADOPOL1 .(ANTONIO) V. nn. 296, 298. PARIGI V. nn. 232, 312.
PARINI (GIUSEPPE)
493. - FERDINANDO CESARE FARRA, Del Parini lirico, ossia della coerenza, in V. Milano,
1991, n. 12, pp. 20-21.
494. - ALFIO SCORZA, Giuseppe Parini e l'illuminismo lombardo, in V. Milano, 1991,
n. 5, pp. 22-23.
PARLAMENTO
495. - NICOLA ANTONETTI, II problema della rappresentanza bicamerale nel dibattito del
Risorgimento, in Ris., a. XLII (1990), n. 2-3, pp. 227-236.
496. - CLAUDIO TOMMASI, Parlamentarismo e governo di gabinetto nella scienza politica
e giuridica del secondo Ottocento: Inghilterra, Germania, Italia, in Soc. e stor., a. XIII (1990), n. 49, pp. 593-652.
V. nn. 20, 171, 406, 418, 463, 596, 630, 665.
PARMA
497. - BIANCA MONTALE, L'ordinamento della magistratura nel Ducato di Parma (1814-1859),
in A. Parma, a. LXXIV (1990), n. 3, pp. 244-264.
498. - SANDRO NOTARI, Le carte Mìstralì e i lavori preparatori dei codici parmensi, in
Clio, a, XXVII (1991), n. 1, pp. 105-149.
499. - // parmigiano istruito nelle cose della sua patria, in A. Parma, a. LXXV (1991),
n. 2, pp. 169-171.
500. - CRISTIANA TARASCONI, La * Gazzetta di Parma* dell'età lulgina e i suoi com
pilatori (G. Adorni, T. Bruni, D. Basi, P. Oppici), in A. Parma, a. LXXV (1991), n. 2, pp. 117-134.
V. n, 467. 507.