Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
105
>
I Libri e periodici 105
PERUZZI (UBALDINO)
511. - PALM re A PANEDIGRANO - CARLA PINZAUTI, Le carte di Ubaldino Peruzzì nella
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. V: Inventario del carteggio U. Peruzzì. Appendice, in R. Toscana, a. XXXVI (1990), n. 2, pp. 321-350 [continuazione e continua].
512. - PALMIRA PANEDIGRANO - CARLA PINZAUTI, Le carte di Ubaldino Peruzzi nella
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. V. Inventario del carteggio, in R. Toscana, a. XXXVII (1991), n. 1, pp. 115-137 [continuazione e continua].
PESCARA (VALLE DEL)
513. - COSTANTINO FELICE, Energia idroelettrica e politica di sviluppo: l'Abruzzo e la
Valle del Pescara dall'Unità al secondo dopoguerra, in B. Geografìa, s. XI, voi. VII (1990), n. 7-9, pp. 317-338.
PESCIA
514. - METELLO BONANNO, Pescia e la Rivoluzione francese, in Farestoria, a. EX (1990),
n. 15, pp. 9-12.
515. - ROBERTO TOLAINI, L'archivio storico della Filanda Scoti: una fonte per lo
studio della seta in Toscana, in Soc. e stor., a. XIV (1991), n. 51, pp. 199-204.
PESIO (VALLE)
516. - MARIA PAOLA BALBI, Il paesaggio come immagine. Per una storia dell'idea di
paesaggio attraverso le descrizioni degli osservatori dell'alta valle Pesto tra XV e XIX secolo, in B. Cuneo, 1990, n. 103, pp. 57-86.
PETRONIO i(FRANCESCO)
517. - PAOLO BLASI, Le opere e i giorni di mons. Francesco Petronio, in At. Istria,
voi. XXXV (1987), pp. 131-143.
PEZZANA (GIACINTA)
518. - M. GRAZIA DOMINICI, Giacinta Pezzana racconta se stessa, in V. Milano, 1990,
n. 5, pp. 9-10.
PIACENZA V. nn. 14, 124, 125, 289, 291, 530.
PIANCIANI (LUIGI)
519. - ANNA MARIA ISASTIA, Luigi Pianciani primo sindaco democratico di Roma, in
Hiram, 1991, n. 1-2, pp. 62-63.
PICTET DE RICHEMONT (MARC-AUGUSTE e CHARLES) V. n. 85.
PIEMONTE
520. - MARIA LUISA STURAMI, Inerzie e flessibilità: organizzazione ed evoluzione della
rete viaria sabauda nei territori di qua dai monti (1563-1796). I presupposti strutturali (sec. XVI-XVII), in B. Subalpino, a. LXXXVIII <1990), n. 2, pp. 455-512.
V. nn. 5, 15-17, 30, 46, 127, 155, 164, 185, 214, 219, 228, 284, 288, 294, 305, 338, 354, 368, 469-473, 477, 482, 485, 516, 542, 574, 594, 647, 656, 706-715.