Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <112>
immagine non disponibile

Libri e periodici
ROMA
596. s MARIA TERESA BONADONNA RUSSO, L'unione della Biblioteca ValUcelliana con la
Società romana di storia patria nelle discussioni parlamentari, in Arch. Roma, a. 113 (1990), pp. 261-283.
597. - GIANNI BONAZZI, L'Accademia Filodrammatica Romana, in Acc. Bibl. Italia, a. LIX
(1991), n. 3, pp. 66-68.
598. - DANIELE BOSCHI, I reati contro la persona a Roma alla metà del Settecento,
in Arch, Roma, a. 112 (1989), pp. 453-480.
599. - MARIO CIGNONI, Colportori evangelici a Porta Pia nel 1870, in B. Valdesi,
1991, n. 168, pp. 3-7.
600. - ENRICO DA GAI, l granari dell'Annona, in Dim. e probi., 1990, n. 2,
pp. 185-222.
601. - MICHELE DIOMEDE, Roma 1832. Breve storia di un giornale economico, in St.
Roma, a. XXXIX (1991), n. 1-2, pp. 19-35.
602. - ANTONIO FIORI, Le confraternite romane tra Crispi e Giolitti, in Arch. Roma,
a. 113 (1990), pp. 285-346.
603. - MARINA FORMICA, VOX populi, vox dei? Tentativi di formazione dell'opinione
pubblica a Roma (1798-1799), in Dim. e probi, 1989, n. 2, pp. 47-82.
604. - JÒRG GARMS, Autour de l'idée de Rome. Écrivains et tourìstes du XIX* siede,
in Mélanges Rome, t. 102 (1990), n. 1, pp. 97-109.
605. - CARLO GOTTARDI, La Marina di Venezia all'Esposizione Nazionale di Roma per
l'Unità d'Italia, in Boll. Marina, a. Ili <1989), n. 1-2, pp. 223-228.
606. - LUIGI LAUDANNA, Le grandi ricchezze private di Roma agli inizi dell'Ottocento,
in Dim. e probi., 1989, n. 2, pp. 104-152.
607. - LUIGI LONDEI, La monetazione pontificia e la zecca di Roma nell'età moderna
(secc. XVI-XVIII), in St. Roma, a. XXXVIII (1990), n. 3-4, pp. 303-318.
608. - BALDO MEO, Gli americani e la Roma dell'Ottocento, in Città, a. IV (1991),
n. 2, pp. 91-92.
609. - GIAMPIERO PANICHELLI, Il Monumento ai Caduti per Roma Capitale d'Italia, in
R. Mil., 1991, n. 5, pp. 106-112.
610. - ARCHIE PAYIA, Il giornalismo a Roma: da Pasquino al fascismo, in Città, a. IV
(1991), n. 2, -pp. 95-100.
611. - GIORGIO ROSSI, Tassa sul macinato, giurisdizione baronale e definizione del
territorio romano nei secoli XVII e XVIII, in Dim. e probi., 1990, n. 2, pp. 153-183.
612. - WIPERTUS RUDT DE COLLENBERG, Le baptème des musulmans esclaves à Rome
aux XVIle et XV IH" sièctes. I. Le XVII" siede, in Mélanges Rome, t. 101 (1989), n. 1, pp. 9-181; //. Le XVIII" siede, n. 2, pp. 519-670.
613. - GAETANA SCANO, / testamenti chiusi dell'Archivio Capitolino e una carta Altieri,
in Arch. Roma, a. 112 (1989), pp. 481492.
614. - GABRIELE MARIA SIROVICH, Correzionale del San Michele e istanze di reclusione
a Roma (XVIII-X1X secolo), in Soc. e star., a. XIII (1990), n. 50, pp. 827-845.
615. - VALTER VANNELLI, La sistemazione dei Borghi a Une '800. Alcune premesse su
Via della Conciliazione, in St. Roma, a. XXXVIII (1990), n. 3-4, pp. 360-376.
V. nn. 21, 63, 72, 73, 101, 107, 109, 171, 239, 240, 351, 455, 465, 502, 519.
112