Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <114>
immagine non disponibile

114
Libri e periodici
RUFFINI (FRANCESCO) V. n. 345. RUSSIA V. tu 290.
SAFFI (AURELIO)
629. - ROBERTO BALZANI, Aurelio Saffi, la tradizione municipale fiorentina e l'organizza-
zione del movimento mazziniano. Lettere a Luigi Minuti (1880-1888), in Nuova Antoi, a. 125 (1990), n. 2176, pp. 294-311.
630. - ALFONSO SCIROCCO, Aurelio Saffi nella vita parlamentare, in Ris,, a. XLIII (1991),
n. 1, pp. 5-33.
631. - GIOVANNI SPADOLINI, Per Aurelio Saffi. Mazzinianesimo e democrazia tra Risorgi­
mento e post-Risorgimento, in R. Toscana, a. XXXVI (1990), n. 2, pp. 193-205.
SAGARRA CENDRA I(RAMON) V. n. 675.
SALERNO
632. - FRANCESCO SOFIA, Andavano a mano a mano con la faccia a riso... voglia
Iddio che questi non avessero da fare qualche 'mbruoglia : prime note sui matrimoni clandestini nella diocesi di Salerno in età moderna, in B. Salerno, a. Vili (1990), n. 1, pp. 71-80.
633. - FRANCESCO SOFIA, Ferma, signor parochìano, che io voglio... : matrimoni
clandestini nella diocesi di Salerno nel Seicento e nel Settecento, in B. Salerno, a. Vin (1990), n. 2, pp. 51-64.
634. - FRANCESCO SOFIA, Aspetti e problemi della nuzialità in un contesto urbano
d'ancien regime: il caso di Salerno nel Settecento, in B. Salerno, a. IX (1991), n. 1, pp. 85-104.
V. nn. 446, 570-573. SALESIANI V. n. 457.
SALVEMINI (GAETANO)
635 - La Nuova Antologia ottantuno anni fai II problema della scuola popolare in provincia di Reggio Calabria, di GAETANO SALVEMINI, a cura di COSIMO CECCUTI, in Nuova Antol, a. 126 (1991), n. 2177, pp. 394-411.
636. - PAOLO SYLOS LABINI, Salvemini e il meridionalismo oggi, in Ponte, a. XLVII
(1991), n. 3, pp. 61-79.
V. n. 766. SAN BENIGNO IN FRUTTUARIA V. n. 693.
SANITÀ MILITARE
637. - RODOLFO STORNELLI - ANTONIO SANTORO, // cammino storico della Sanità Militare.
Gli albori negli slaterelli preunitari (XVlhXVlU sec), in R. Mil, 1991, n. 5, pp. 98-104.
SAN LUCA
638. - GIUSEPPE CARICI, Aspetti economici e sociali di San Luca tra Sei e Settecento,
in feh. Calabria Lucania, a. LVI (1989), pp. 41-67.