Rassegna storica del Risorgimento
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno
<
1992
>
pagina
<
122
>
122
Libri e periodici
di ricerche e di pubblicazioni storiche sul Ticino (1970-1989), pp. 13-32; LUIGI AMBROSOLI, Ricerche di storia sociale e riviste storiche in ambiti territoriali, pp. 33-40; Pio CARONI, Il commiato fransciniano di Virgilio Gilardoni, pp. 41-68; LIBERO CASAGRANDE, Ricordo di Gii operaio, pp. 69-72; SANDRO BIANCONI, / primi anni dell'AST, pp. 73-76].
700. - WILLY GIANINAZZI, Italianità e università nel Canton Ticino ai tempi della
Voce (1906-1912), m Arch. Ticino, a. XXVII (1986), n. 107-108, pp. 105-128.
V. nn. 219, 268, 269, 396, 756. TIRABOSCHI (GIROLAMO) V. n, 290.
TIZIANO
701. - ROSELLA MAMOLI ZORZT, Tiziano e gli scrittori americani dell'Ottocento, in
AL Veneto, a. XXVIII (1990), voi. 28, pp. 267-294.
TOMMASEO (NICCOLÒ)
702. - MARIO ALLEGRI, Un inedito politico di Tommaseo: Il Trentino , in Cristallo,
a. XXXII (1990), n. pp. 31-42.
703. - GIUSEPPE PRAGA, Giuseppe Barbieri e Niccolò Tommaseo a Torreglia nel 1819,
in At. Dalmazia, voi. XII (1984), pp. 57-64.
704. - EUGENIO DARIO RUSTIA-TRAINE, La personalità e l'opera di Niccolò Tommaseo
alla luce dell'esegesi critica dell'ultimo cinquantennio, in R. Dalmazia, a. LXII (1991), n. 4, pp. 256-266.
TONIOLO (GIUSEPPE)
705. - PEERSANDRO VANZAN, Attualità di Giuseppe Toniolo, cent'anni dopo la Rerum
novarum, in Civ. Catt., a. 142 (1991), n. 3389, pp. 393-402.
TONSO PERNIGOTTI (ALESSANDRO)
706. - OTTAVIO PILOTTI, L'albero della libertà. Una mostra di Piero Leddi. Un incontro
di studi. Le grida di Tonso Pernigotti contro il gioco d'azzardo, in /. Der-tona, a. XXXIX (1991), n. 69, pp. 79-87.
TORINO
707. - LUCIANO ALLEGRA, L'ospizio dei catecumeni di Torino, in B. Subalpino,
a. LXXXVHI (1990), n. 2, pp. 513-573.
708. - MARIA BELLOCCHIO, Anticlericalismo ed emancipazione femminile sulle pagine del
periodico torinese L'Educatore del Popolo, in St. Piemonte, a. XX (1991), n. 1, pp. 2144.
709. - JEREMY BLACK, Turin in 1737, in St. Piemonte, a. XIX (1990), n. 2, p. 487.
710. - ORESTE FA VARO. Consistenza del clero giacobino nella diocesi di Torino ed
opera riformatrlce degli arcivescovi Rorà e Costa negli anni precedenti alla Rivoluzione francese, in B. Subalpino, a. LXXXIX (1991), n. 1, pp. 189-263.
711. NINO ULTIMO GULMINI, Scultori e maestri del legno nel cantiere della Chiesa
della SS. Annunziata in Torino: 1708-1745, in St. Piemonte, a. XIX (1990), n. 2, pp. 417424.