Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <125>
immagine non disponibile

, Libri e periodici 125
UMBERTO I
737. - ALDO A. MOLA, Il regicidio infinito (a novant'annì dall'assassinio di Umberto I),
in St. Piemnote, a. XIX (1990), n. 2, pp. 367-379.
UMBRIA V. nn. 510, 666.
UNGARETTI (GIUSEPPE)
738. - GIORGIO LUTI, Ungaretti e il mito della Francia, in R. leti, it., a. 94 (1990),
n. 1-2, pp. 223-230.
UNGHERIA
739. - BEATRICE TÒTTÒSSY, I dilemmi etici della Rivoluzione in un romanzo storico
sull'Ungheria del 1918-1919, in Inc. mer., a. X (1990), n. 3, pp. 135-146.
V. n. 413 e Austria-Ungheria. UNIFORMI MILITARI V. n. 385. UNIVERSITÀ - V. nn. 646, 700, 762. URBANISTICA V. nn. 420, 425, 430, 615, 712. URBINO V. n. 454.
VACCHER (EPIFANIO)
740. - PAOLO BLASI, I trattati di formazione morale dell'abate Epifanio Vaccher da
Gallesano (1822-1905), in At. Istria, voi. XXXVIII (1990), pp. 49-79.
VACCOLINI (DOMENICO)
741. - GIUSEPPE SALVATORE CORTESI, Domenico Vaccolini educatore, scrittore, giornalista,
in Pie, a. LX (1991), n. 6, pp. 254-255.
VALDARDA V. n. 125.
VALDELSA SENESE
742. - GILLES PÉCOUT, PolUisalion et monde paysan en Toscane: les conditions d'un
apprentissage politique en Vatdelsa siennoise de 1882 à 1912, in R. hist. mod.t a. XXXVIII (1991), n. 1, pp. 51-72.
VALDESI
743. - MONICA BARONE, Worsfold senior e junior nelle Valli Valdesi; due itinerari a
confronto, in B. Valdesi, 1990, n. 167, pp. 3542.
744. - ANNALISA DELLA PORTELLA, La parabola della memoria: racconti di servitori di
Dio nell'Italia del secolo scorso, in B. Subalpino, a. LXXXIX (1991), a. 1, pp. 91-113.
745. - THEO KIEFNER, // manoscritto di Cracovia, in B. Valdesi, 1990, n. 167, pp. 43-64.
V. n. 38.
VALOTTI (DIOGENE) V. n. 96.