Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <128>
immagine non disponibile

128 Libri e periodici
VLACOVICH (GIAMPAOLO)
767. - LORIS PREMUDA, Ricordo di Giampaolo Vlacovich nel LXXX della morte, in
At. Dalmazia, voi. X (1982), pp. 117-121.
VOLONTARI 1859

768. - ANNA MARIA ISASTIA, Volontari provenienti dall'estero nell'esercito di Vittorio
Emanuele II, in B. Mazzini, a. XXXVI (1990), n. 2, pp. 135-149.
VOLPATO (GIOVANNI)
769. - GIANNI CARLO SCIOLLA, In margine a Giovanni Volpato: un expertise raffael­
lesco, in St. Piemonte, n. XX (1991), n. 1, pp. 59-62.
WEBER (MAX) V. n. 422.
WORSFOLD (JOHN NAPPER e WILLIAM BASIL) V. n. 743.
ZANARDELLI (GIUSEPPE)
770. - ROBERTO CHIARINI, La Rivoluzione francese mito e paradigma d'azione per i
patrioti italiani. Alle radici della formazione politica di Giuseppe ZanardeUi, in Ris., a. XLIII (1991), n. 2-3, pp. 147-172.
771. - CLAUDIO TACCIOLI, Giuseppe ZanardeUi e i fatti del 1898, in Arch. Lombardia,
a. CXV <1989), pp. 253-281.
772. - SERGIO TERESI, Giuseppe ZanardeUi e il moderatismo bellunese nel 1866. La
cosiddetta questione municipale di Belluno, in Protagonisti, a. VIII (1987), n. 29, pp. 13-22.
ZARA
773. - GAETANO FEOLI, La famosa partita di calcio del 1910 a Zara, in R. Dalmazia,
a. LXII <1991), n. 2, pp. 125-128.
774. - VALENTINO LAGO, Il 7 luglio 1859, ossia il bombardamento di Zara, in R. Dal­
mazia, a. LXII (1991), n. 3, pp. 198-207.
775. - NICOLÒ LUXARDO DE FRANCHI, Immagini di una città, in At. Dalmazia, voi. X
(1982), pp. 81-93.
776. - NICOLÒ LUXARDO DE FRANCHI, Per la storia dello stemma di Zara, in At. Dal­
mazia, voi. XIII (1985), pp. 127-141.
V. n. 227. ZENO (APOSTOLO) V. n. 210. ZENO (PIERCATERINO) V. /*. 290.
ZINZENDORF (KARL VON)
777. - ANTONIO TRAMPUS, Economia e stato delle riforme nel Litorate austriaco dal
diario del conte Zinzendorf (1771), in Archeogr. Trieste, voi. L (1991), pp. 67-106.
ZURIGO V. n. 381.
ROMANO UGOLINI