Rassegna storica del Risorgimento

REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
anno <1992>   pagina <131>
immagine non disponibile

Libri e periodici 131
REGNO D'ITALIA
GIUSEPPE ARMOCIDA, Regina Elena . Storia di un ospedale milanese dalla fondazione della Guardia ostetrica a oggi; Milano, Istituto di ostetricia-ginecologia e pedia­tria Regina Elena, 1990, in 4, p.p. 110 con ili. S.p.
ERMINIO BAGNASCO - ACHILLE RASTELLI, Le costruzioni navali italiane per l'estero. Centotrenta anni di prestigiosa presenza nel mondo; Roma, Rivista marittima, 1991, in 8, pp. 134 con ili. S.p.
ESTER CAPUZZO, Dal nesso asburgico alla sovranità italiana. Legislazione e amministra­zione a Trento e a Trieste 1918-1928 (Seminario giuridico della Università di Bologna, CXLIV); Milano, Giuffrè, 1992, in 8, pp. X-294. L. 32.000.
MANLIO CECOVINI, Dare e avere per Trieste. Scritti e discorsi politici (1946-1979), introduzione di Diego de Castro (CivDtà del Risorgimento, 42); Udine, Del Bianco, 1991, in 8, pp. XXJX-286. L. 32.000.
GIULIO CERVANI, Gli scritti politici di Fabio Cusin sul Corriere di Trieste . Gli anni della polemica dura 1946-1948 (Civiltà del Risorgimento, 44); Udine, Del Bianco, 1991, in 8, pp. 394. L. 40.000.
Filippo Meda tra economia, società e politica. Relazioni del Convegno di studio (Milano, 14-15 dicembre 1989) promosso dall'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia, con una bibliografìa degli scritti di Filippo Meda, a cura dì Guido Formigoni; Milano, Vita e pensiero, 1991, in 8, pp. 351. L. 32.000.
La guerra in casa 1914-1918. Soldati e popolazioni del Friuli Austriaco nella Grande Guerra: Romans. Testi di Lucio FABI, PAOLO MALNI, ALBERTO QUERCI DELLA ROVERE; Romans d'Isonzo, Comune, 1991, in 4, pp. 142 con ili. S.p.
VIRGILIO ILARI, Storia del servizio militare in Italia. Voi. IV: Soldati e partigiani 1943-1945; Roma, Rivista militare, 1991, in 8, pp. 254. L. 20.000.
KATIÀ MASSARA, II popolo al confino. La persecuzione fascista in Puglia, prefazione di Michele Cifarelli, 2 voli. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti, CXIV); Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archivistici, 1991, in 8, pp. 912. S.p.
Il modello umbro tra realtà nazionale e specificità regionale, a cura di STEFANIA MAGLIANI e ROMANO UGOLINI; Perugia, ENDAS Umbria, 1991, in 8, pp. 314. L. 30.000.
ELIO PROVIDENTI, Quirinale tra arte e storia (Segretariato generale della Presidenza della Repubblica. Servizio biblioteca e documentazione. Quaderni di documenta­zione, n.s. 2); Roma, Bulzoni, 1991, in 8, pp. 203. S.p.
SANDRO ROGARI, Cultura e istruzione superiore a Firenze. Dall'Unità alla Grande Guerra, prefazione di Giovarmi Spadolini; Firenze, Centro Editoriale Toscano, 1991, in 8", pp. 284. L. 28.000.
/ vescovi veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918, a cura di ANTONIO SCOTTA, presentazione di Gabriele De Rosa, 3 voli.; Roma, Edizioni di storia e lette­ratura, 1991, in 8, pp. CIV-456, 592, 464 con ili. L. 190.000.
STATI ESTERI
DAN BERTNDEI, Revoluta Romàna din 1821; Bucarest, Ediiura Academici Romàne, 1991, in 8, pp. 272. Lei 171.