Rassegna storica del Risorgimento

FESTE CIVILI ROMA 1846-1848
anno <1992>   pagina <338>
immagine non disponibile

338 Luciano Nasto
dopo pochi giorni nelle vie della città si cantava questo stornello nel quale era operata una netta distinzione tra il mito del Papa liberale e l'ormai sospetta figura del capo del governo pontificio: Pio IX è figlio del nostro cervello, / un idolo del core, un sogno d'oro / [...] chi grida per la via ' viva Pio IX! / vuol dir viva la Patria [...] per l'Italia si deve morire: / e non si muore per un vano suono, / non si muor per un Papa e per un Trono .98>
Cosi finiva anche a Roma il mito di Pio IX.
LUCIANO NASTO
98) Sonetto di Francesco Dall'Ongaro in RAFFAELLO GIOVACNOLI, op. cìu, p. 429.