Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno <1993>   pagina <80>
immagine non disponibile

80 Libri e periodici
CAMPANIA V. nn. 8, 17, 84, 88, 92, 93, 163-166, 200, 311, 347-350, 381, 403, 430, 438, 439.
CANADA V. nn. 302, 380.
CANESTRINI (GIOVANNI)
77. - DANIELA GABRIELLI, LO scienziato Giovanni Canestrini, in Arch. Trento, a. XLI
{1992), n. 2, pp. 57-65.
CANETTO (LUIGI)
78. - TITO ORRÓ, Luigi Canetto di Tresnuraghes. Un decennio di giornalismo politico-
giuridico a Roma, in B. Bibl. Sardegna, a. VII (1990), n. 15, pp. 19-31 [continua].
V. n. 532.
CANOVA {ANTONIO)
79. - MARIO NAGARI, Canova a Parigi nel 1815, in Nuova Antol., a. 127 (1992), n. 2183,
pp. 268-281.
CANTIMORI (DELIO)
80. - CORRADO VIVANTI, Politica e riflessione storiografica: Delio Cantimorì, in Si. stor.,
a. XXXII (1992), n. 4, pp. 777-797.
CANTÙ {CESARE)
81. - SERGIO REBORA, // ritratto di Cesare Canta alla Società Storica Lombarda, in
Arch. Lombardia, a. CXVII {1991), pp. 481-483.
CANUBIO (DOMINGO) V. n. 360.
CAPOCASALE (GIUSEPPE)
82. - GIOVANNI FALCONE, Sull'opera di Giuseppe Capocasale, in Clio, a. XXVIII (1992),
n. 1, pp. 2346.
CAPPONI (GINO) V. n. 497. CAPUA V. nn. 348, 349.
CAPUANA (LUIGI)
83. - ROSALBA GÀLVAGNO, Capuana e la passione nell'isterica, in Arch. Sicilia orient.,
a. LXXXV (1989), o. 1-3, pp. 169-183.
CARACCIOLO DI FORINO (ENRICHETTA)
84. - ALFONSO SCIROCCO, Il dibattito sulle soppressioni delle corporazioni religiose nel
1864 e i Misteri del Chiostro napoletano di Enrichetta Caracciolo, in Clio, a. XXVIII (1992), n. 2, pp. 215-233.
CARBONERIA V. n. 412.