Rassegna storica del Risorgimento

CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno <1993>   pagina <84>
immagine non disponibile

84 Libri e periodici
CORPO DI ACQUE E STRADE
109. - GIORGIO BIGATTI, II Corpo di acque e strade tra età napoleonica e restaurazione
{1806-1848). Reclutamento, selezione e carriere degli ingegneri, in Soc. e stor., a. XV (1992), n. 5.6. pp. 267-297.
CORTI (LUIGI) V. n. 72.
CORTINA D'AMPEZZO V. tu 547.
COSENZA V. n. 245.
COSTANTINOPOLI
110. - MASSIMILIANO PEZZI, Spese straordinarie dell'ambasciata borbonica a Costan­
tinopoli tra Sette ed Ottocento, in Ris. Mezzogiorno, a. Ili (1992), n. 1, PP. 7-18.
CREMONA
111. - GIAMPIERO GOFFI, La visita pastorale di Mons. Novasconi alla Diocesi di Cre­
mona (1853-1858), in Riv. Chiesa, a, XLV (1991), n. 2, pp. 365407.
CRETA
112. - Creta 1897. L'intervento di un contingente europeo con 28 navi e 2.000 soldati
italiani, in R. Mil., 1992, n. 6, pp. 112-120.
CRITICA SOCIALE V. n. 212.
CROAZIA
113. - LJILJANA BANJANIN, Un croato a Torino: Imbro Ignjatijevié Tkalac, in St. Pie­
monte, a. XXI (1992), n. 1, pp. 155-159.
CROCE (BENEDETTO)
114. - WILMA MALUCELLI, ... mio caro Corrado... tuo Benedetto Croce, in Pie, a. LXI
(1992). n. 3, pp. 108-109 [Corrado Ricci].
V. n. 116.
CUNEO
115. - LIDIA GRAVERÒ, Per vivere e non solo sopravvivere... . La mobilità dei bdgia
nen euneesi fra Otto e Novecento, in Notiziario Cuneo, 1991, n. 40, jpp. 57-77.
CUNFIDÀ V. n. 221.
CUOCO (VINCENZO)
116. - FULVIO TESSITORE, La lettura crociana di Vincenzo Cuoco, in Nuova Antol.,
a. 127 (1992), n. 2181, pp. 360-366.