Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno
<
1993
>
pagina
<
99
>
Libri e periodici
99
235. - LUIGI RAVELLI, Luigi Ravelli vicecurato a Loregtia in Valle Strona. Inedita me-
moria dell'Autore di Valsesia e Monte Rosa, in B, Novara, a. LXXXIII (1992), n. 2. pp. 539-588.
LUALDI (ERCOLE) V. n. 444.
LUCCA
236. - RICCARDO CASIMIRO LEWANSKI, Storia delle relazioni fra Lucca e la Polonia,
in Actum Luce, a. XIX (1990), n. 1-2, pp. 47-64.
LUZZATTI (LUIGI)
237. - CARLO GHISALBERTI, Luigi Luzzatti giuspubblicista, in Clio, a. XXVIII (1992),
n. 1, pp. 61-73.
MACCHI i(GJUSEPPE)
238. - MICHELA BORGONOVO, Giuseppe Macchi: ascesa di un banchiere nella Milano del
Settecento, in Ris., a. XLIV (1992), n. 1, pp. 51-100.
MAGNASCO (SALVATORE) V. n. 353. MAJONE (NICOLA) V. n. 192.
MAMBELLI (ANTONIO)
239. - UMBERTO FOSCHI, La collaborazione di Antonio Mambelli a La Pie , ón St.
Romagna, a. XXXIX (1988), pp. 291-297.
240. - UMBERTO MARCELLI, Gli studi sul Risorgimento di Antonio Mambelli, in St. Ro
magna, a. XXXIX (1988), pp. 247-252.
241. - AUGUSTO VASINA, Antonio Mambelli cultore della memoria storica di Forlì, in St.
Romagna, a. XXXIX (1988), pp. 237-245.
MAMIANI (TERENZIO)
242. - ANTONIO CARRANNANTE, Terenzio Mamiani nella storia della Scuola italiana, in Cult.
e scuola, a. XXXI (1992), n. 122, pp. 199-210.
MANCHESTER
243. - MASSIMO ANGELINI, Suonatori ambulanti e garzoni a Manchester nel 1857: due
contratti d'ingaggio, in Ventesimo secolo, a. I <199jl), n. 2-3, pp. 477-485.
MANCI (GIANNANTONIO)
244. - VINCENZO CALI, Echi fiumani in alcune lettere di Giannantonio Mancì, in Arch.
Trento, a. XL (1991), n. 3, pp. 15-39.
MANCINI (PASQUALE STANISLAO)
245. - GUSTAVO VALENTE, Un cosentino alla campagna di Russia di Napoleone e il
ministro Pasquale Stanislao Mancini, in Ris. Mezzogiorno, a. III (1992), n. 1, pp. 69-89 [Michele Pellegrino Lise]. La rivista, nel numero successivo, preciserà che l'indicazione del ministro Pasquale Stanislao Mancini è stata Inserita per errore.