Rassegna storica del Risorgimento
CRISPI VINCENZO; ITALIA RIFORME AMMINISTRATIVE 1887-1890
anno
<
1993
>
pagina
<
100
>
100 Libri e periodici
MANFREDONIA
246. - ANTONIO CIUFFREDA, ....A tre giorni di cammino da Napoli. L'ascesa di una
famiglia patrizia di Capitanala: i Tonioli di Manfredonia tra XVI e XVIII secolo, in Mélanges Rome, t. 103 (1991), n. 1, pp. 165-216.
MANTOVA V. n. 527.
MARCHE V. nn. 181, 188, 337, 338.
MARIA LUISA, IMPERATRICE DEI FRANCESI, DUCHESSA DI PARMA
247. - FRANCA BRAMBILLA, Maria Luigia donna e sovrana, in V. Mar tinello, 1992, n. 9,
pp. 28-29.
V, nn. 8, 327.
MARINA COMMERCIALE
248. - CLAUDIO RESSMANN, Un naufragio di cento anni orsono, in R. Marittima, a. CXXV
(1992), n. 10, pp. 81-89 [brigantino Italia sulla costa dell'isola di Tristan da Cunha].
V. nn. 156-159. MARINA MILITARE V. nn. 8, 112, 221, 222, 321, 450. 474, 485, 519. MARINI (GAETANO) V. n. 168.
MARLIANI (LUIGI)
249. - CLAUDIO BERETTA, Medaglioni di letteratura milanese: Carl'Andrea Oltolina, Fran
cesco Pertusati, Luigi Marliani, in V. Martinetto, 1992, n. 9, pp. 4-5; n. 10, pp. 6-7.
MARSALA V. n. 172.
MARSIGLIA
250. - BUGIO SALVEMINI - MARIA ANTONIETTA VISCEGLIA, Marsiglia e il Mezzogiorno
d'Italia {1710-1846). Flussi commerciali e complementarietà economiche, in Mélanges Rome, t. 103 (1991), n. 1, pp. 103-163.
MARTINITT
251. - EMILIO GUICCIARDI, La vera storia degli orfani di San Martino. I Martinitt ,
in V. Martinella, 1992, n. 1, pp. 18-21; n. 2, pp. 22-23; n. 3, pp. 16-19; n. 4, pp. 12-15; n. 5-6, pp. 8-12; n. 7-8, pp. 18-20; n. 9, pp. 25-27; n. 10, pp. 8-11; n. 11, pp. 8-9; n. 12, p. 10.
MARTIRANO
252. - MATILDE ROCCA, La popolazione di Martirano {Calabria Citra) nel 1700. Catasto
Ondarlo e Relazioni ad Limino, in Inc. mer., 1991, n. 1-2, pp. 245-263.